La centralità del “Modello Italia” messo in campo dal Consiglio nazionale dei commercialisti è stato illustrato dal suo Presidente Elbano de Nuccio nel corso di un intervento al CEs’ Virtual Forum 2024 di IFAC (International Federation of Accountants), l’organismo di cui fanno parte più di 175 membri e associati in oltre 130 Paesi in rappresentanza di quasi 3 milioni di professionisti economici di tutto il mondo.
Il Presidente de Nuccio è stato invitato ad illustrare le recenti evoluzioni normative in materia di responsabilità del collegio sindacale ai CEO di tutti gli istituti aderenti a livello internazionale. Un’importante occasione per confrontarsi sulle dinamiche globali con i più autorevoli rappresentanti mondiali della professione.
Il suo intervento ha toccato diverse tematiche tra cui: come è strutturata la professione nel nostro Paese e quale ruolo svolge a favore del sistema economico nazionale; caratteristiche e pregi del collegio sindacale e la svolta arrivata con la norma recentemente approvata che limita la responsabilità dei suoi componenti. E ancora: tutte le novità introdotte dal decreto correttivo della crisi d’impresa.
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende
fisco
De Nuccio: “Con la riforma fiscale ruolo strategico dei commercialisti”Il presidente del Consiglio nazionale a XXI secolo su Raiuno con il Viceministro Maurizio Leo. Il video della puntata