Una delegazione del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, composta dal presidente Elbano de Nuccio e dal consigliere Antonio Repaci, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alfredo Mantovano.
Al centro del colloquio, il coinvolgimento delle professioni intellettuali e dei Commercialisti in particolare in un confronto costruttivo con l’esecutivo.
“Quello di oggi – afferma de Nuccio – è stato un incontro molto proficuo, nel corso del quale abbiamo parlato tra l’altro dell’imminente riforma fiscale e dell’importante ruolo dei Commercialisti nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Alla collaborazione già avviata con Parlamento e Ministeri, si aggiunge ora anche un canale diretto con la presidenza del Consiglio dei ministri. Nel sottosegretario Mantovano abbiamo riscontrato la massima disponibilità all’ascolto delle istanze della nostra professione. Anche in questa nuova interlocuzione, come nostra abitudine, lavoreremo con spirito di supporto alle istituzioni. Proprio per rafforzare questo impegno, abbiamo avanzato la proposta di istituire un tavolo consultivo con il Governo al quale siedano, assieme ai Commercialisti, anche tutte le altre professioni dell’area giuridico – economica”.

fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti
CNDCEC
L’organo straordinario di liquidazione negli EELL in dissestoIl Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato un seminario itinerante presso gli Ordini territoriali di Napoli (5 maggio), Bari (27 giugno) e Catanzaro (12 settembre)
CNDCEC
Commercialisti, nuovo documento su sostenibilità, governance e finanzaAmpiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package