Le attività formative che si svolgeranno dal 1° gennaio 2023 potranno essere accreditate dal Consiglio nazionale dei commercialisti solo se svolte in presenza o erogate in modalità e-learning mediante piattaforme informatiche preventivamente testate ed inserite nell’elenco istituito dallo stesso CNDCEC, come previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua (art. 3).
La comunicazione è stata inviata ai presidenti degli Ordini locali della categoria attraverso l’informativa n. 106/2022. Ne consegue che dal 1° gennaio 2023 non sarà più attiva la funzionalità di caricamento delle autocertificazioni per webinar.
Nel corso del periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19, infatti, il Consiglio nazionale aveva adottato alcuni provvedimenti in deroga ai principi e alle regole in materia di formazione professionale, concedendo in via del tutto eccezionale agli Ordini, alle SAF e ai Soggetti autorizzati di accreditare ed erogare i webinar formativi su piattaforme non autorizzate con l’intento di assicurare l’erogazione della formazione.
Nell’informativa, inoltre, si sottolinea che entro il 15 gennaio 2023 dovrà essere compilata da parte degli iscritti l’autocertificazione per webinar formativi accreditati dal 1° al 31 dicembre 2022 per i quali sia stata abilitata la funzionalità.
Fino al 31 dicembre 2022, quindi, sarà possibile erogare formazione online anche attraverso piattaforme non inserite nell’elenco previsto dall’art. 3 del Regolamento FPC sulla base alla delibera assunta dal Collegio dei Commissari straordinari lo scorso 4 gennaio e comunicata agli Ordini locali con l’informativa n. 5/2022.

fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti
CNDCEC
L’organo straordinario di liquidazione negli EELL in dissestoIl Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato un seminario itinerante presso gli Ordini territoriali di Napoli (5 maggio), Bari (27 giugno) e Catanzaro (12 settembre)
CNDCEC
Commercialisti, nuovo documento su sostenibilità, governance e finanzaAmpiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package