In vista del rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in programma il 20 e 21 gennaio 2022, a causa della costante crescita dei contagi da Covid-19, gli Ordini che non hanno già iniziato le operazioni di voto per corrispondenza – consegnando la relativa scheda e/o ricevendo le schede votate – possono discrezionalmente deliberare di optare per il voto da remoto e darne tempestiva comunicazione agli iscritti e al Consiglio Nazionale.
Gli Ordini potranno valutare di modificare la modalità di espressione del voto entro e non oltre il 4 gennaio, giorno antecedente alla data di ripresa del voto per corrispondenza.
Allo stesso modo, gli Ordini che opteranno per il voto in presenza potranno valutare discrezionalmente di istituire seggi aggiuntivi.
Lo scrivono nell’informativa 117/2021 i tre Commissari straordinari del Consiglio Nazionale Rosario Giorgio Costa, Paolo Giugliano e Maria Rachele Vigani, dopo che alcuni Ordini territoriali avevano sottoposto alla loro attenzione la possibilità di optare per il voto da remoto a seguito della ripresa dell’iter elettorale, ovvero di poter procedere all’istituzione di seggi elettorali aggiuntivi.
“Stante la necessità di dare corso al rinnovo degli Organi di Categoria – scrivono i tre Commissari –, considerate esigenze superiori di tutela della salute pubblica e un’impellente situazione di emergenza sanitaria idonea ad impedire l’esercizio del voto in presenza, sentito informalmente il Ministero della Giustizia, si ritiene che gli Ordini locali che non hanno già iniziato le operazioni di voto per corrispondenza possano discrezionalmente deliberare di optare per il voto da remoto e darne tempestiva comunicazione agli iscritti e a questo Consiglio Nazionale.
In considerazione delle analoghe esigenze di tutela della saluta pubblica, anche gli Ordini che opteranno per il voto in presenza potranno valutare discrezionalmente di istituire ulteriori seggi aggiuntivi e darne tempestiva comunicazione sempre agli iscritti e al Consiglio Nazionale.
Sempre in materia elettorale, nell’informativa 115/2021 i Commissari hanno risposto a dei quesiti formulati da alcuni Ordini territoriali in tema di elettorato attivo, composizione del seggio elettorale e sede del seggio. All’informativa sono allegati anche i fac-simile di avviso di ripresa delle operazioni elettorali per le elezioni del Consiglio dell’Ordine, del Collegio dei Revisori/Revisore Unico e del Comitato pari opportunità, da portare a conoscenza degli Iscritti, e un prospetto riepilogativo dei termini degli adempimenti elettorali.

CNDCEC
La consulenza strategica per le Pmi: corso online il 6 e 16 ottobreL'evento sarà preceduto da un webinar che si terrà il prossimo 18 settembre
fisco
Il 18 settembre Speciale TelefiscoL'evento del Sole 24 Ore, organizzato in collaborazione con il Consiglio nazionale dei commercialisti, si svolgerà dalle 9 alle 13. De Nuccio, Leo e Carbone tra i partecipanti
CNDCEC
Commercialisti: “Sulla riforma da Cassa Ragionieri osservazioni infondate”Il Consiglio nazionale della categoria: “Timori su default del tutto pretestuosi”