Dopo la parentesi causata dall’emergenza Covid, durante la quale gli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile si sono svolti attraverso un’unica prova orale a distanza, il Ministero dell’Università e della Ricerca, in seguito alle interlocuzioni avute con il Consiglio nazionale dei commercialisti, ha previsto il ritorno all’effettuazione delle prove in presenza.
Tuttavia, come prevede l’ordinanza n. 633/2024 firmata dalla Ministra Anna Maria Bernini, è stata mantenuta una modalità in deroga alle disposizioni normative vigenti, prevedendo che la prima e la seconda sessione dell’anno 2024 degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile, nonché le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale, saranno costituite da una prova scritta e da una prova orale.
A tal fine, gli atenei garantiscono che le suddette prove vertano su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e che siano in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale.
Gli esami per l’accesso alla sezione A dell’albo si svolgeranno il 25 luglio e il 14 novembre mentre per l’accesso alla sezione B avranno luogo il 31 luglio e il 21 novembre. Le prove integrative ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori legali si svolgono secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.
Allegati

Lavoro
Lavoro, dall’INPS risposte ai quesiti del Consiglio nazionaleA Roma la riunione del tavolo tecnico tra l’Istituto e il CNDCEC. In cantiere eventi formativi dedicati alla professione
diritto
Legalizzazione aziende sottoposte a misura ablativa o non ablativa, linee guida dei CommercialistiDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria un supporto operativo ai professionisti impegnati in un processo complesso che presuppone un approccio strutturato e integrato tra più ambiti disciplinari
economia
Società di capitali, positiva la dinamica del fatturato: +4,8% nel 2024 e + 5,4% nel 2025Nel 2023 migliorati i conti delle società: è cresciuto il grado di patrimonializzazione e si è ridotto l’indebitamento. Unico dato in controtendenza l’aumento dei debiti tributari