Inizia oggi a Bologna la terza edizione del corso nazionale di perfezionamento “La diffusione della cultura della legalità” in materia di gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, realizzato nell’ambito del progetto RENOVATIO tra il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC).

Il progetto ha l’obiettivo di formare i commercialisti nelle varie aree tematiche di supporto all’ANBSC come attività di revisione, incarichi di coadiutore, attività di valutazione e liquidazione di azienda, delegati alla vendita di beni.

L’evento inizierà alle ore 11.00 con i saluti di Vincenzo Colla, Vicepresidente della Regione Emilia Romagna; Matteo Lepore, Sindaco di Bologna; Francesco Caleca, Procuratore Capo FF Bologna; Giovanni Parascandolo, Comandante provinciale Guardia di Finanza di Bologna; Mercurio Vitaliano, Direzione regionale delle Entrate Emilia Romagna; Pasquale Liccardo, Presidente del Tribunale di Bologna; Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti; Enrica Piacquaddio, Presidente dell’Ordine dei commercialisti di Bologna.

Successivamente Giovanna Greco, Consigliere Segretario del Consiglio nazionale dei commercialisti con delega a Funzioni giudiziarie e metodi ADR, presenterà il corso.

I lavori riprenderanno alle ore 14:30 con una serie di relazioni sulle diverse forme di aggressione ai patrimoni; sull’evoluzione storica della legislazione antimafia; sul codice antimafia; sui sequestri e sulle confische penali, sulle misure non ablative. Relatori saranno Pasquale Liccardo, Presidente del Tribunale di Bologna; Beatrice Ronchi, Sostituta Procuratrice di Bologna; Roberto Ceroni, Sostituto Procuratore di Bologna.

Please follow and like us:
Pin Share

Allegati

Leggi anche

STAI CERCANDO