In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha organizzato l’incontro “Commercialisti: votiamo un fisco migliore” con i rappresentanti delle principali forze politiche sulle proposte in materia fiscale, che si terrà mercoledì 14 settembre e sarà trasmesso in diretta sulla home page del sito del Corriere della Sera dalle 15:00 alle 16:30.

Il presidente nazionale dei commercialisti Elbano de Nuccio
“Ora che i programmi dei diversi partiti e delle coalizioni elettorali sono stati depositati e le proposte in materia fiscale annunciate – afferma Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti -, abbiamo ritenuto utile promuovere un incontro con i rappresentanti dei principali raggruppamenti politici per un confronto diretto sul futuro del nostro sistema tributario, nel corso del quale sottoporremo alla politica idee e proposte concrete della categoria per avviare un dialogo costruttivo da sviluppare nella prossima legislatura”.

diritto
Rating di legalità, vantaggi e opportunità per imprese e professionistiIn un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali
fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti