È fruibile on demand fino al 31 dicembre 2025 il corso formativo gratuito “Il concordato preventivo biennale tra nuove adesioni e prima dichiarazione degli imponibili concordati”, trasmesso in diretta lo scorso 24 giugno, al fine di consentirne la visione al maggior numero possibile di iscritti all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
L’evento, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale Formazione dei commercialisti, è dedicato alle ultime novità in tema di concordato preventivo biennale con specifici focus sulle nuove adesioni per il biennio 2025/2026 e sulla prima dichiarazione degli imponibili concordati per il biennio 2024/2025 anche alla luce della recentissima circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 9/E del 2025.
L’evento ha una durata di tre ore e permette di acquisire 3 CFP ai fini della formazione professionale.

CNDCEC
Agenzia delle Entrate, verso l’apertura di sportelli dedicati ai CommercialistiDe Nuccio: “Ripristinare confronto tecnico preventivo per garantire l’equità del sistema tributario”
CNDCEC
Manovra: “Il taglio dell’Irpef va nella giusta direzione ”Positivo il giudizio di De Nuccio sulla riduzione della pressione fiscale. Aprrezzata anche la reintroduzione dei super-ammortamenti. "L’incentivo andrebbe reso strutturale"
CNDCEC
De Nuccio: “La professione ha ritrovato l’orgoglio dell’appartenenza”Il presidente della categoria ha tracciato un bilancio della sua consiliatura e ha anticipato le sfide dei prossimi anni