Si terrà dalle 15.30 alle 17.30 del 28 febbraio il webinar gratuito di approfondimento “STRATEGY (R)EVOLUTION – Metodologie e strumenti di consulenza per l’innovazione strategica”, organizzato dal Consiglio nazionale in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti.
Il nuovo webinar arriva dopo l’interesse suscitato dall’evento dello scorso 11 febbraio “STRATEGY (R)EVOLUTION – Innovazione strategica per le PMI: il ruolo del Commercialista come supporto alla crescita”, che sarà a breve disponibile anche on demand sulla piattaforma della Fondazione Nazionale di Formazione.
Nella presentazione del nuovo webinar si sottolinea come le PMI devono innovare le loro strategie per fronteggiare le attuali sfide competitive e che il commercialista, grazie al rapporto fiduciario instaurato e alla profonda conoscenza della realtà aziendale, è in una posizione privilegiata per supportarle. Il webinar permetterà ai partecipanti di approfondire le fasi di un progetto d’innovazione strategica anche attraverso la dimostrazione del funzionamento di una piattaforma software sviluppata con il supporto dell’intelligenza artificiale.
Due gli interventi in programma. Nel primo Carlo Bagnoli, Professore Ordinario di Innovazione Strategica Università Ca‘ Foscari di Venezia, Fondatore e Responsabile Scientifico di Strategy Innovation Srl si occuperà di “Innovazione strategica: scopo, processo, contenuto e contesto”.
Nel secondo Maurizio Massaro, Professore Associato Università Ca‘ Foscari di Venezia parlerà di “Innovazione strategica: strumenti di supporto e metodologie applicative”.
Il corso è accreditato ai fini della formazione professionale e consente di acquisire 2 CFP ai fini della formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
È possibile iscriversi fino alla data del 26 febbraio 2025 sul sito www.fncformazione.it.

CNDCEC
Nell’IRS 12 focus sulla valutazione del merito creditizioIl nuovo numero del Consiglio Nazionale dei commercialisti fornisce un orientamento al processo di rendicontazione ambientale a soggetti obbligati, PMI e microimprese
internazionale
Professione, a Madrid vertice tra commercialisti italiani e spagnoliIl presidente del Consiglio nazionale italiano, Elbano de Nuccio, ha incontrato il Presidente di ICJCE Victor Alió. Confronto anche con i vertici di PIOB
fisco
Legge di bilancio 2025: webinar gratuito il 26 febbraioOrganizzato da Consiglio e Fondazione Nazionale Commercialisti - Formazione. Parteciperanno il viceministro Leo (MEF) e il direttore Carbone (Entrate)