Si svolgerà venerdì 18 novembre dalle ore 14.30 alle 17.30, in concomitanza con il primo seminario, la presentazione del corso in “Diritto antidiscriminatorio e tutela dei diritti umani”, organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna con il patrocinio della Consigliera di Parità della Regione Emilia Romagna, del Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali della Regione Emilia-Romagna CUP-ER e di Confindustria Emilia Area Centro.
L’evento si svolgerà sia in presenza, a Bologna presso la sala conferenze Marco Biagi, sia online sulla piattaforma Gotowebinar. Oltre ai promotori dell’iniziativa, al primo ciclo di incontri che si terranno mensilmente in modalità mista – in presenza e online – interverranno i docenti dell’Università di Bologna Antonello De Oto e Francesca Rescigno, la docente e formatrice Roberta Bortolucci e la Consigliera di Parità regionale dell’Emilia Romagna Sonia Alvisi.
“L’iniziativa mira a far conoscere e diffondere il valore delle diversità ed incentivare ed educare le aziende ed i professionisti al rispetto dei diritti umani”, commenta la Presidente dell’Odcec di Bologna Enrica Piacquaddio.
“Il rispetto dei diritti umani è uno dei temi centrali per la rendicontazione delle informazioni non finanziarie”, prosegue il Consigliere nazionale dei commercialisti delegato alla Sostenibilità Gianluca Galletti, che parteciperà alla prima giornata ed introdurrà il corso.
“Nel primo incontro verranno approfondite da Antonello De Oto le fonti del diritto antidiscriminatorio italiano e sovranazionale, mentre Stefano Foglia, componente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine di Bologna, tratterà il tema della discriminazione dal punto di vista deontologico”, conclude Donatella Vitanza, Presidente del CPO dell’Ordine di Bologna.
La partecipazione è gratuita. L’evento è valido ai fini della formazione professionale continua dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (3 crediti). In ragione degli argomenti trattati, la partecipazione all’incontro del 18 novembre attribuisce un credito formativo obbligatorio in materia deontologica.
Link iscrizione Elenco eventi – Formazione Professionale Continua ODCEC Bologna (fpcu.it)
Allegati
