Lo scorso 29 gennaio, a Bologna, il Coordinamento territoriale degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dell’Emilia-Romagna (Coder) in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell’Emilia Romagna (SAF Emilia Romagna) ha presentato – insieme allo Sportello per l’internazionalizzazione delle Imprese della Regione – il bando straordinario della Regione Emilia Romagna a sostegno delle imprese in occasione dell’esposizione universale che si terrà a Dubai dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021.
Il seminario, che ha avuto luogo nell’ambito del corso di fiscalità internazionale della SAF Emilia Romagna, ha dato la possibilità ai colleghi iscritti di approfondire le modalità operative di partecipazione al bando per consentire la presentazione delle domande entro i termini previsti (dal 3 febbraio al 13 marzo 2020) per affiancare le imprese regionali nella realizzazione di progetti di internazionalizzazione attraverso eventi e iniziative da realizzarsi nel periodo di durata di Expo Dubai 2020 negli Emirati Arabi Uniti, sia all’interno che all’esterno dell’area Expo.
Il costo minimo del progetto in fase di presentazione della domanda di finanziamento dovrà essere di 15mila euro per i progetti presentati da imprese singole, di 20mila euro per le reti di imprese e di 40mila per progetti presentati da consorzi per l’internazionalizzazione.
Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e non potrà comunque superare il valore di 30mila euro per le singole imprese, di 50mila euro per le reti di imprese e di 80mila euro per i consorzi.
La Regione Emilia Romagna sarà presente nel Padiglione Italia quale “partner artistico” con iniziative istituzionali, culturali e scientifiche al fine di sostenere ed espandere le opportunità commerciali, di collaborazione industriale e di investimento delle imprese regionali.
Il Coordinamento territoriale degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dell’Emilia-Romagna e la Saf Emilia Romagna, mediante questa iniziativa, confidano di supportare il progetto Desk Eau, nato per aiutare i colleghi a facilitare l’ingresso nel mercato mediorientale delle aziende italiane, ma anche per attrarre investimenti in Italia.
Il Consiglio nazionale, per il tramite del Consigliere di area Andrea Foschi, la SAF Emilia Romagna e gli Ordini territoriali dell’Emilia Romagna ringraziano lo Sportello per l’internazionalizzazione delle imprese della Regione Emilia Romagna e auspicano una sempre più stretta collaborazione tra le Istituzioni per sostenere la crescita del made in Italy anche attraverso la figura del commercialista.
Per avere maggiori informazioni sul bando: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/notizie/notizie-attualita/2019/expo-dubai-2020-bando-straordinario-per-progetti-di-promozione
Per avere maggiori informazioni sul Desk Eau inviare mail a: coder.deskeau@dottcomm.bo.it
