Gli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili avranno tempo fino al prossimo 23 settembre per modificare la scelta già effettuata di votare in presenza optando, invece, per il voto elettronico in vista dello svolgimento delle elezioni di categoria dell’11 e del 12 ottobre.
La comunicazione arriva, attraverso l’informativa n. 82/2021, direttamente dal Consiglio nazionale dei commercialisti, che inizialmente aveva evidenziato che la scelta tra voto in presenza o voto elettronico non poteva essere modificata in seguito all’avvio della procedura elettorale.
La possibilità di scegliere tra voto in presenza o da remoto, prevista dal regolamento elettorale, era stata dettata in previsione di una netta riduzione della pandemia, anche se lo stesso Consiglio nazionale aveva consigliato agli Ordini locali di optare per il voto a distanza.
L’aggravarsi della situazione epidemiologica, però, permette ora agli Ordini che avevano scelto il voto in presenza – e indicato tale modalità nell’avviso di convocazione – di modificare la procedura poiché ricorrono esigenze superiori di tutela della salute pubblica.
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha proceduto in tal senso dopo aver sentito informalmente il Ministero della Giustizia al fine di procedere con il rinnovo degli organi di categoria in una perdurante situazione di emergenza sanitaria idonea ad impedire l’esercizio del voto in presenza.
Poiché il regolamento elettorale non ammette sistemi misti di votazione, è stato necessario fissare il termine per l’eventuale modifica della modalità di voto al fine di evitare l’avvio del voto per corrispondenza e consentire la trasmissione dei dati necessari per l’espletamento delle operazioni elettorali da remoto.


diritto
L’IRS 18 sulla Balance Scorecard nella rendicontazione di sostenibilitàLa BSC rappresenta una struttura di supporto naturale alla rendicontazione richiesta dalla CSRD, che consente non solo di presidiare la compliance normativa, ma anche di generare valore

fisco
Commercialisti, un documento sul nuovo articolo 12 dello Statuto del contribuenteConsiglio e Fondazione nazionali della categoria analizzano i nuovi obblighi motivazionali sulle verifiche fiscali

fisco
Testo unico IVA, focus sul coordinamento con i decreti di attuazione della riforma tributariaUn documento CNDCEC – FNC fornisce un contributo per una migliore scansione temporale dell'entrata in vigore dei vari provvedimenti di prossima emanazione