“La riforma degli Enti del Terzo Settore e l’entrata in vigore del RUNTS” è il titolo dell’evento formativo organizzato dall’Ordine dei commercialisti di Velletri che avrà luogo venerdì 19 gennaio, dalle ore 9:00 alle 13:00, a Marino.
Il convegno, realizzato in collaborazione con il Consiglio nazionale dei commercialisti, la Fondazione Nazionale Formazione della categoria, l’Università di Tor Vergata e il Comune di Marino, si svolgerà nella sala consiliare di Palazzo Colonna in piazza della Repubblica 1.
L’evento si aprirà con i saluti del sindaco di Marino Stefano Cecchi, del vicepresidente nazionale dei commercialisti Michele de Tavonatti, del componente del Cda della Fondazione Nazionale dei commercialisti – Formazione Fernando Caldiero, del direttore dell’Ufficio diocesano per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto Reverendo don Nicola Garuccio e il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Velletri Alfonso di Carlo.
Seguirà una tavola rotonda moderata dal consigliere dell’Ordine dei commercialisti di Velletri Gianfranco Venanzoni. Interverranno il vicepresidente nazionale dei commercialisti Michele de Tavonatti, l’avvocato tributarista ricercatore presso l’Università di Tor Vergata e docente SNA Gabriele Sepio, l’avvocato penalista e docente presso l’Università LUMSA Pasqualino Silvestre, i dottori commercialisti e revisori legali Antonio Fiorilli e Giuseppe Marrocco.
Focus sul Non Profit in Italia e la riforma del Terzo settore; la rendicontazione e il bilancio degli ETS – L’organo di controllo; le misure fiscali già applicabili e quelle in attesa della Commissione europea; la responsabilità penale negli Enti del Terzo settore – Applicabilità del D.lgs. n. 231/2001; IMU per gli Enti del Terzo settore.
La partecipazione all’evento, gratuita ed aperta a tutti gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dà diritto a 4 crediti per la formazione professionale continua. La registrazione è obbligatoria in presenza a partire dalle ore 8.45.
Per informazioni scrivere a ordine.velletri@odcecvelletri.it.
