Normativa fiscale, forme societarie, anche con riferimento al settore della gestione dei rifiuti e delle transazioni con oggetto le opere d’arte, codice degli appalti, redazione e lettura dei bilanci di esercizio: sono i temi al centro del secondo incontro formativo tenutosi nei giorni scorsi presso la sede dell’Ordine dei commercialisti di Cosenza, nell’ambito della collaborazione nata dal protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e l’Arma dei Carabinieri. Sugli argomenti trattati si sono intrattenuti Eustachio Ventura, Presidente ODCEC Cosenza e Andrea Manna, Consigliere della Fondazione Nazionale Commercialisti.
Al consesso hanno preso parte i Comandanti dei Reparti Operativi dei Comandi Provinciali di Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, nonché i Comandanti del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano, delle Compagnie di Cosenza, Rende, Rogliano e San Marco Argentano, con i rispettivi Comandanti di NORM e con una fitta presenza dei dipendenti Comandanti di Stazione, di consiglieri dell’Ordine ed iscritti. Presenti anche i Comandanti ed alcune rappresentanze dei Reparti Specialistici dell’Arma dei Carabinieri, NAS, TPC, NIL e Carabinieri Forestali.
L’incontro ha dato continuità al protocollo ed all’accordo attuativo con cui Arma dei Carabinieri e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno di fatto solidificato un rapporto di reciproca collaborazione finalizzato ad una migliore reciproca comprensione delle rispettive attribuzioni con particolare riferimento alle attività caratterizzanti le indagini patrimoniali, con mirato riferimento, nello specifico evento, agli appalti pubblici, alla materia ambientale ed alla tutela del patrimonio culturale.
