Sarà attiva da domani, mercoledì 4 luglio, la nuova procedura online per richiedere l’accreditamento delle attività formative in modalità e-learning da parte degli Ordini territoriali dei commercialisti. Lo comunica oggi il Consiglio nazionale della categoria attraverso l’informativa n. 50/2018 in cui si sottolinea come la nuova struttura della funzionalità è volta a semplificare lo svolgimento da parte degli Ordini dell’attività di inserimento della richiesta di validazione delle attività formative a distanza.

Il CNDCEC, però, non solo ha modificato la procedura web, ma ha anche introdotto l’elenco delle piattaforme autorizzate che potranno essere adottate dagli Ordini per erogare la formazione a distanza.
Il Regolamento per la formazione professionale continua in vigore dal 1° gennaio 2018, infatti, prevede che gli Ordini ed i soggetti autorizzati possano erogare le attività di formazione in modalità e-learning esclusivamente se realizzate utilizzando piattaforme informatiche preventivamente testate dal Consiglio nazionale e che, se ritenute idonee, vengono inserite nell’elenco previsto dal Regolamento (art. 3).

Per questo motivo, le attività formative a distanza che non utilizzano le piattaforme inserite nell’elenco non otterranno l’accreditamento. Nel caso in cui un Ordine territoriale intenda realizzare formazione a distanza attraverso piattaforme informatiche non testate, può compilare un modulo per chiedere al CNDCEC di effettuare la verifica delle caratteristiche della piattaforma segnalata ai fini del suo inserimento nell’elenco ufficiale.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO