Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il Consiglio di presidenza della Giustizia tributaria ed il nuovo Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, rappresentato dal vicepresidente Davide Di Russo, dal consigliere segretario Achille Coppola e dai due consiglieri delegati alla Fiscalità, Gilberto Gelosa e Maurizio Postal.
L’incontro ha rappresentato l’occasione per confermare e rafforzare le relazioni tra i due organismi istituzionali ed individuare nuove opportunità di collaborazione dopo la sottoscrizione, nel 2015, di un Protocollo d’intesa per realizzare una rilevazione sistemica e ragionata della giurisprudenza tributaria di merito su base nazionale. Tra le finalità dell’accordo rientravano anche l’organizzazione congiunta di eventi scientifici e culturali in materia tributaria e l’elaborazione, per gli aspetti condivisi, di proposte comuni di revisione della normativa fiscale.
Molto soddisfatto il presidente CPGT, Mario Cavallaro, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di questa “collaborazione tra due componenti essenziali della giustizia tributaria. Uno scambio di idee e progetti continuo, anche per quello che riguarda la formazione, nell’attesa di una riforma organica di questo settore che sia anche in grado di valorizzare le competenze attuali”.
“Vogliamo rafforzare il dialogo – affermano i rappresentanti del CNDCEC, Davide Di Russo ed Achille Coppola – e rilanciare i temi del Protocollo d’intesa per contribuire come categoria a realizzare attività di pubblico interesse. E conoscere gli orientamenti delle commissioni di merito in modo sistemico rappresenta proprio un’attività di interesse pubblico. La collaborazione tra le nostre due realtà è determinante per il buon funzionamento del sistema tributario italiano. L’intento che ci prefiggiamo è quello di far scaturire da questo confronto, nel rispetto dei rispettivi ruoli, idee e suggerimenti per una giustizia tributaria sempre più efficace”.

Giornalista professionista, addetta stampa del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, redattrice di Press Magazine
fisco
Superbonus: commercialisti, per sblocco crediti F24 fondamentaleRegalbuto in audizione alla Camera: “Prorogare almeno al 28 aprile il termine per presentare le comunicazioni per l’opzione della cessione del credito e lo sconto in fattura”
diritto
Enti del Terzo Settore, convegno nazionale commercialisti il 14 febbraioParteciperà la Ministra del Lavoro Calderone. Per il Consiglio nazionale saranno presenti il Presidente de Nuccio, il Vicepresidente de Tavonatti e il Consigliere delegato Moro. Focus su evoluzione normativa e prassi professionale
fisco
Telefisco, il 26 gennaio il presidente de Nuccio parteciperà alla 32^ edizioneIl Consiglio nazionale dei commercialisti metterà gratuitamente a disposizione degli iscritti l'evento. Basterà iscriversi entro le ore 18 del 25 gennaio