Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, parteciperà oggi 25 ottobre al X Forum One Fiscale “La sfida della riforma fiscale italiana e i nuovi trend di fiscalità internazionale”, organizzato da Wolters Kluwer con ANDAF-Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari, in live streaming a partire dalle ore 10.
E lo farà con un intervento nell’ambito del tavolo istituzionale “I nuovi strumenti di contrasto all’evasione fiscale nel contesto italiano e internazionale” a cui parteciperanno anche Fabrizia Lapecorella, Direttore Generale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ernesto Maria Ruffini, Direttore generale Agenzia delle Entrate, Giuseppe Arbore, Generale di Brigata, Capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza.
Grazie alla presenza dei vertici MEF, dell’Agenzia delle Entrate, della Guardia di Finanza, del Consiglio nazionale dei commercialisti e al contributo di professionisti, accademici ed esperti del settore, il Forum rappresenta un’occasione per fare il punto sulle nuove sfide delle riforme e sul loro inquadramento nel contesto internazionale.
Il Forum si aprirà con i saluti introduttivi di Paola Maiorana, Direttore IPSOA Scuola di Formazione – Wolters Kluwer Italia e di Agostino Scornajenchi, Presidente ANDAF a cui seguirà il tavolo istituzionale a cui parteciperà il presidente de Nuccio.
Seguiranno quattro tavoli tecnici in cui si analizzeranno diverse tematiche tra cui le trasformazioni in relazione al regime di cooperative compliance, la riforma della giustizia tributaria, le novità nel settore energetico, con particolare riguardo alla tassa sugli extra profitti, e la riforma della fiscalità internazionale.
IL PROGRAMMA
1° Tavolo tecnico – L’evoluzione del regime di cooperative compliance (ore 11)
Eleonora Briolini, Tax partner di BDO Italia
Massimo Ferrari, Presidente AFI e Head of Tax Pirelli
Carlo Sauve, Responsabile funzione fiscale Poste Italiane
Antonio Tomassini, DLA Piper
Marco Zonetti, Responsabile ufficio Cooperative compliance Agenzia delle Entrate
2° Tavolo tecnico – La riforma della giustizia tributaria (ore 12)
Andrea Giovanardi, Professore ordinario di Diritto tributario, Università di Trento. Avvocato e Dottore commercialista
Cesare Glendi, Professore emerito di Diritto processuale civile, Università di Parma, Avvocato
Stefano Loconte, Professore straordinario di Diritto tributario, Università LUM, Managing Partner di Loconte & Partners, Studio Legale e Tributario
Giuseppe Melis, Professore ordinario di Diritto tributario, presso l’Università Luiss “Guido Carli” di Roma. Avvocato e Dottore Commercialista
3° Tavolo tecnico – La tassa sugli extraprofitti delle società energetiche (ore 14)
Pietro Bracco, Socio di AndPartners Tax and Law Firm. Vice Presidente del Comitato Tecnico Fiscale ANDAF
Giuseppe Nicosia, Head of Tax Snam
Valeria Russo, Senior Manager, Tax Services, KPMG in Italy
Giuseppe Zizzo, Professore ordinario di Diritto tributario, Università C. Cattaneo LIUC di Castellanza; Tax Partner Fieldfisher Italia
4° Tavolo tecnico – La riforma della fiscalità internazionale (ore 15)
Fabrizio Capponi, Partner Dentons Head of International Tax, Italy
Roberto Pellizzari, Partner, Head of Tax in LCA Studio Legale
Nicoletta Savini, Head of Tax, Tim
Piergiorgio Valente, Presidente CFE Tax Advisers Europe, Taxation Committee Member BIAC presso l’OCSE; Presidente Comitato Tecnico Fiscale ANDAF

CNDCEC
Stati Generali Commercialisti 2025: pubblicati i video degli interventiI lavori tenutisi a Roma presso il Convention Center La Nuvola sono disponibili sul canale YouTube del Consiglio nazionale
economia
Women on board, il 17 giugno penultima tappa con l’Osservatorio “Mercato dei capitali” del CNDCECIl webinar si inserisce nel percorso formativo che promuove la cultura di genere e l’ingresso delle donne nei Cda di imprese pubbliche e private
CNDCEC
Stati Generali dei Commercialisti 2025, l’intervento di Giorgia MeloniLa Presidente del Consiglio è intervenuta lo scorso 10 giugno al Roma Convention Center