Si intitola “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” il documento predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università di Firenze (con il coordinamento del professor Lorenzo Stanghellini) e la Fondazione CR del capoluogo toscano. Il Vademecum si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari.
La pubblicazione rientra nelle aree di delega del Consiglio nazionale dei commercialisti i Funzioni giudiziarie e metodi ADR (consigliere nazionale delegato Giovanna Greco), Diritto societario (consigliere nazionale delegato David Moro) e Gestione della crisi d’impresa e procedure concorsuali (consigliere Pierpaolo Sanna). Presidente e vicepresidente della Fondazione ADR Commercialisti sono Antonino Trommino e Maria Lucetta Russotto.
Allegati

CNDCEC
Codice della crisi, corso gratuito di 50 ore Commercialisti – BocconiOrganizzato dal Consiglio nazionale e dall'ateneo milanese con Fondazione formazione della categoria, è valido ai fini dell’iscrizione nell’Elenco ex art. 356 CCII e dell’adempimento degli obblighi di aggiornamento per i professionisti già iscritti
internazionale
Expo Osaka, i Commercialisti protagonisti al Padiglione ItaliaConcluso l'evento organizzato dal Consiglio Nazionale della categoria in collaborazione con AICEC e il Commissariato Generale Italy Expo 2025 Osaka
CNDCEC
Successioni e donazioni post riforma fiscale, corso online fino al 31 dicembreL'evento formativo di quattro ore dedicato ai commercialisti si propone di analizzare in modo sistematico le principali novità sulla materia