Si intitola “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” il documento predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università di Firenze (con il coordinamento del professor Lorenzo Stanghellini) e la Fondazione CR del capoluogo toscano. Il Vademecum si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari.
La pubblicazione rientra nelle aree di delega del Consiglio nazionale dei commercialisti i Funzioni giudiziarie e metodi ADR (consigliere nazionale delegato Giovanna Greco), Diritto societario (consigliere nazionale delegato David Moro) e Gestione della crisi d’impresa e procedure concorsuali (consigliere Pierpaolo Sanna). Presidente e vicepresidente della Fondazione ADR Commercialisti sono Antonino Trommino e Maria Lucetta Russotto.
Allegati

CNDCEC
Commercialisti, de Nuccio: “Basta disinformazione sulla riforma”Il presidente del Consiglio nazionale della categoria: “A favore 86 ordini professionali, la maggioranza assoluta delle associazioni e la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti”
CNDCEC
La consulenza strategica per le Pmi: corso online il 6 e 16 ottobreL'evento sarà preceduto da un webinar che si terrà il prossimo 18 settembre
fisco
Il 18 settembre Speciale TelefiscoL'evento del Sole 24 Ore, organizzato in collaborazione con il Consiglio nazionale dei commercialisti, si svolgerà dalle 9 alle 13. De Nuccio, Leo e Carbone tra i partecipanti