Si intitola “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” il documento predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università di Firenze (con il coordinamento del professor Lorenzo Stanghellini) e la Fondazione CR del capoluogo toscano. Il Vademecum si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari.
La pubblicazione rientra nelle aree di delega del Consiglio nazionale dei commercialisti i Funzioni giudiziarie e metodi ADR (consigliere nazionale delegato Giovanna Greco), Diritto societario (consigliere nazionale delegato David Moro) e Gestione della crisi d’impresa e procedure concorsuali (consigliere Pierpaolo Sanna). Presidente e vicepresidente della Fondazione ADR Commercialisti sono Antonino Trommino e Maria Lucetta Russotto.
Allegati


CNDCEC
Corriere della Sera, abbonamento digitale gratuito anche nel 2026I commercialisti potranno attivarlo entro il prossimo 31 dicembre. Entro la stessa data possono anche riattivare gli abbonamenti in scadenza o già scaduti

CNDCEC
Congresso Nazionale di Genova: pubblicati i video degli interventiI lavori tenutisi ai Magazzini del Cotone lo scorso ottobre sono disponibili sul canale YouTube del Consiglio nazionale

diritto
L’IRS 18 sulla Balance Scorecard nella rendicontazione di sostenibilitàLa BSC rappresenta una struttura di supporto naturale alla rendicontazione richiesta dalla CSRD, che consente non solo di presidiare la compliance normativa, ma anche di generare valore