Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha posto in pubblica consultazione la nuova versione dei Principi di attestazione dei piani di risanamento, documento che aggiorna e integra i contenuti della versione pubblicata nel 2021. I nuovi Principi di attestazione sono disponibili sul sito web del Consiglio Nazionale (alla sezione “Documenti commissioni di studio e gruppi di lavoro – Pubblica consultazione”).
Gli Ordini territoriali, i professionisti, gli esperti della materia, altri operatori economici e le associazioni di categoria possono inviare osservazioni e commenti entro l’11 aprile 2024 al seguente indirizzo: consultazioneprincipidiattestazione2024@commercialisti.it.
“In ragione della complessità della materia e del suo impatto sull’attività dei professionisti – spiega il presidente del Consiglio nazionale Elbano de Nuccio – si è ritenuto opportuno sottoporre i Principi a consultazione pubblica. Oltre a un rinnovato ordine espositivo, le modifiche e le integrazioni apportate al testo intendono adeguare i contenuti dei Principi di attestazione all’evoluzione del quadro normativo, venutasi a determinare a seguito della definitiva entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, e al formante della giurisprudenza”.

fisco
Commercialisti: “Controlli formali delle dichiarazioni, c’è tempo fino al 15 settembre”De Nuccio e Regalbuto: “Un risultato concreto per i nostri colleghi ottenuto grazie all’interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate”
CNDCEC
Revisione EE.LL.: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenzaUno strumento operativo di supporto all’organo di revisione di enti locali nello svolgimento dell’attività di vigilanza e controllo
CNDCEC
Tar Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialistiIl documento era stato approvato il 21 marzo 2024 dal Consiglio nazionale della categoria, presieduto da Elbano de Nuccio