Fino al 1° dicembre 2023 è possibile partecipare alla consultazione pubblica lanciata lo scorso agosto da IAASB (International Auditing and Assurance Standards Board) sulla sua proposta di International Standard on Sustainability Assurance (ISSA) 5000, General Requirements for Sustainability Assurance Engagements (ED-5000).

IAASB, uno dei Board di IFAC di cui il Consiglio nazionale dei commercialisti è membro, si è inoltre impegnato in un vasto piano di sensibilizzazione per garantire un ampio contributo delle parti interessate per migliorare sia la qualità sia la fiducia nello standard finale. Questo piano è stato caratterizzato, tra l’altro, da 8 tavole rotonde in sei continenti, tre webinar a livello globale e oltre 15 incontri nazionali e regionali con più di 500 regolatori e organismi di supervisione.

La consultazione pubblica mira a raccogliere le opinioni dei seguenti stakeholder:

  • il management e altri soggetti responsabili della preparazione delle informazioni sulla sostenibilità e coloro che supervisionano la loro preparazione, come i comitati di audit o altri organi di governance;
  • gli utenti delle informazioni sulla sostenibilità, compresi gli investitori e altri fornitori di capitali, le organizzazioni non governative (ONG) e i gruppi di interesse per la sostenibilità;
  • gli organismi di definizione degli standard per la rendicontazione di sostenibilità (ossia gli organismi responsabili dello sviluppo dei quadri di riferimento e dei criteri di rendicontazione utilizzati nella preparazione delle informazioni sulla sostenibilità);
  • i membri della comunità accademica.

I partecipanti possono consultare l’Exposure Draft 5000 e la relativa relazione (EM) per allineare le proprie risposte alle domande del sondaggio.

L’indagine è strutturata in due parti. Nella prima trovano spazio le informazioni demografiche e nella seconda ci sono le 10 domande del sondaggio. Tutte le risposte individuali sono confidenziali e non verranno attribuite al singolo utente. Le risposte, complete o parziali, verranno aggregate e i risultati complessivi verranno sintetizzati in base all’area geografica e al gruppo di stakeholder.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO