Ha preso il via nei giorni scorsi il corso di formazione online “Project Management nei processi di internazionalizzazione”, organizzato da AICEC in collaborazione con SDA Bocconi e le commissioni di studio del Consiglio nazionale dei commercialisti sull’internazionalizzazione delle imprese e dei professionisti.
A corso sono iscritti oltre 70 professionisti che vogliono acquisire competenze e conoscenze specifiche per guidare con successo l’espansione delle imprese a livello internazionale. Due sono i moduli: il primo è curato da SDA Bocconi, ha come riferimento il project management del processo di internazionalizzazione ed è composto da 5 lezioni di 2 ore ciascuna. Il secondo modulo, caratterizzato da 3 lezioni di 4 ore ciascuna, è invece a cura di AICEC e delle Commissioni sull’internazionalizzazione delle imprese e dei professionisti del Consiglio nazionale con focus su specifiche problematiche del processo di internazionalizzazione.
“L’internazionalizzazione delle imprese è un obiettivo ambizioso che richiede una pianificazione meticolosa, una gestione efficiente delle risorse e una conoscenza approfondita delle complesse normative fiscali e commerciali internazionali – ha affermato Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale -. In questo contesto, siamo estremamente convinti che il commercialista rivesta un ruolo fondamentale, in grado di fungere da vero e proprio Project Manager nell’intero processo di internazionalizzazione delle PMI”.
“Il corso intende fornire agli iscritti all’albo le competenze necessarie per diventare figure fondamentali nei processi di internazionalizzazione delle micro e piccole imprese, che rappresentano la vera ossatura economica del nostro Paese – ha spiegato Giovanni Gerardo Parente, presidente AICEC -. Siamo fiduciosi che questa opportunità aprirà nuovi orizzonti professionali e fornirà nuovi obiettivi da raggiungere”.

CNDCEC
Stati Generali Commercialisti 2025: pubblicati i video degli interventiI lavori tenutisi a Roma presso il Convention Center La Nuvola sono disponibili sul canale YouTube del Consiglio nazionale
economia
Women on board, il 17 giugno penultima tappa con l’Osservatorio “Mercato dei capitali” del CNDCECIl webinar si inserisce nel percorso formativo che promuove la cultura di genere e l’ingresso delle donne nei Cda di imprese pubbliche e private
CNDCEC
Stati Generali dei Commercialisti 2025, l’intervento di Giorgia MeloniLa Presidente del Consiglio è intervenuta lo scorso 10 giugno al Roma Convention Center