Prenderà il via a marzo 2024 il corso di formazione online di “Project Management nei processi di internazionalizzazione”, organizzato da AICEC in collaborazione con SDA Bocconi su iniziativa delle commissioni di studio del Consiglio nazionale dei commercialisti sull’internazionalizzazione delle imprese e dei professionisti.
Il corso, che inizierà con una quota minima di 70 iscritti, è pensato per i professionisti che vogliono acquisire competenze e conoscenze specifiche per guidare con successo l’espansione delle imprese a livello internazionale. Chi fosse interessato può preregistrarsi attraverso il link dedicato.
Il corso è suddiviso in due moduli tematici, ognuno dei quali affronterà specifiche aree di competenza. Il primo modulo, a cura di SDA Bocconi, avrà come riferimento il project management del processo di internazionalizzazione e sarà composto da 5 lezioni di 2 ore ciascuna. Il secondo modulo, caratterizzato da 3 lezioni di 4 ore ciascuna, sarà a cura di AICEC e delle Commissioni di studio sull‘internazionalizzazione delle imprese e dei professionisti con focus su specifiche problematiche del processo di internazionalizzazione.
Il corso sarà svolto online mediante piattaforma di SDA Bocconi. Le lezioni svolte dalle Commissioni di studio, invece, verranno svolte presso le sedi di alcuni Ordini territoriali della categoria, ancora da individuare, e trasmesse sulla piattaforma Concerto del Consiglio nazionale.
Al termine del corso verrà fornito ai partecipanti il materiale didattico. I partecipanti, inoltre, riceveranno un certificato di completamento rilasciato da AICEC.
“L’internazionalizzazione delle imprese, in ogni sua forma, è un obiettivo ambizioso che richiede una pianificazione meticolosa, una gestione efficiente delle risorse e una conoscenza approfondita delle complesse normative fiscali e commerciali internazionali – afferma Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale -. In questo contesto, siamo estremamente convinti che il dottore commercialista rivesta un ruolo fondamentale, in grado di fungere da vero e proprio Project Manager nell’intero processo di internazionalizzazione a prescindere dalla specifica competenze in materia di fiscalità, organizzazione aziendale e altre materie che caratterizzano la nostra professione“.
“Vogliamo fornire agli iscritti all’Albo le competenze necessarie per essere figure fondamentali nei processi di internazionalizzazione delle micro e piccole imprese, che rappresentano la vera ossatura dell’economia del nostro Paese – spiega Giovanni Gerardo Parente, presidente AICEC -. Siamo fiduciosi che questa opportunità aprirà nuovi orizzonti professionali e obiettivi da raggiungere“.
In allegato il programma del corso e le modalità di iscrizione.
L’informativa del Consiglio nazionale.
Allegati

CNDCEC
Commercialisti, l’11 giugno il Giubileo della categoriaL'iniziativa, promossa dal Consiglio Nazionale, è aperta ai professionisti italiani e stranieri. Iscrizioni entro il 23 maggio sul sito dedicato
diritto
Commercialisti: oggi a Bologna il corso sulla diffusione della cultura della legalitàOrganizzato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti con ANBSC. Cinque moduli per 20 ore formative
eventi
I commercialisti di Venezia festeggiano i 100 anniUn secolo di storia e innovazione. Appuntamento il 9 maggio presso la Scuola Grande di San Rocco