È disponibile fino al 31 dicembre 2024 sulla piattaforma Concerto il nuovo corso e-learning “Introduzione alla sostenibilità“, organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con la sua Fondazione Formazione.
Il corso, della durata di 4 ore, è articolato in quattro moduli: fondamenti sostenibilità; introduzione alla reportistica di sostenibilità; la revisione del reporting di sostenibilità; Governance e finanza: l’impatto degli ESG sulle PMI con particolare riferimento al rischio di credito.
Il programma prevede i saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, e l’introduzione di Annalisa Francese, Presidente della Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti.
Relatori dell’evento formativo sono Alessandro Lai, Coordinatore Osservatorio Sostenibilità del CNDCEC, Professore ordinario di Economia aziendale Università di Verona; Angeloantonio Russo, Presidente Commissione di studio Reporting di sostenibilità del CNDCEC; Gaia Campione Taddei, Presidente Commissione di studio Asseverazione e certificazione del CNDCEC; Paolo Vernero, Presidente Commissione di studio Governance e finanza del CNDCEC, Professore a contratto presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino e Componente Osservatorio nazionale 231 del CNDCEC.
L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua e la partecipazione consentirà il riconoscimento di 4 CFP non caratterizzanti.
Entro il 31 dicembre 2024, inoltre, sarà fruibile on demand a soli fini didattici il webinar “La sostenibilità quale nuova area di interesse professionale”, trasmesso sulla piattaforma Concerto lo scorso 24 ottobre (senza il riconoscimento dei crediti formativi).
Allegati
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende
fisco
De Nuccio: “Con la riforma fiscale ruolo strategico dei commercialisti”Il presidente del Consiglio nazionale a XXI secolo su Raiuno con il Viceministro Maurizio Leo. Il video della puntata