Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti, in collaborazione con AICEC (Associazione Internazionalizzazione Commercialisti ed Esperti Contabili), hanno pubblicato il volume “Italia-Singapore-Vietnam. Rapporti commerciali e Guida paese”, che vuole essere di supporto alla nuova missione istituzionale della categoria in corso di svolgimento nei due paesi asiatici.
La pubblicazione ribadisce l’impegno del Consiglio nazionale sul fronte dell’internazionalizzazione con il fine di promuovere e rafforzare tra i commercialisti l’acquisizione di competenze ed esperienze utili e di sostenere le imprese clienti dal momento che i processi produttivi e il finanziamento delle attività aziendali avvengono in contesti sempre più globalizzati e complessi, che richiedono non solo competenze interdisciplinari, ma anche capacità di integrare conoscenze di modelli e opportunità presenti in altri mercati.
In un contesto che vede aumentare il rischio imprenditoriale, la digitalizzazione, l’imperativo di sostenibilità e l’incrocio tra diverse legislazioni, i commercialisti hanno deciso di proseguire e rafforzare le attività connesse all’internazionalizzazione attraverso un ampio programma di formazione specialistica con apposite missioni.
La pubblicazione fornisce ai professionisti le informazioni necessarie per accompagnare concretamente le piccole e medie imprese nel loro percorso di crescita a Singapore e in Vietnam. In virtù del loro determinante apporto come interlocutori naturali delle PMI, i commercialisti sono considerati un asset particolarmente prezioso e risorse di riferimento nel complesso degli attori istituzionali che operano nel settore dell’internazionalizzazione.
Il volume, scaricabile dal sito del Consiglio nazionale in italiano e in inglese, è diviso in tre sezioni: Sistema Italia, Sistema Singapore e Sistema Vietnam. In ogni sezione trovano spazio diversi approfondimenti, tra cui la presentazione del Paese, le modalità per intraprendere un’attività imprenditoriale, il sistema di tassazione, il mercato del lavoro, le forme di incentivazione e gli aiuti agli investitori, gli accordi di libero scambio.
Allegati

 - fisco L’IVA nell’edilizia: il 3 dicembre webinar gratuito per i commercialisti- Organizzato da Consiglio e FNC Formazione su uno dei campi più complessi e dibattuti della fiscalità. Iscrizioni entro il 1° dicembre 
 - CNDCEC Le nuove professioni digitali, corso online per i commercialisti- Organizzato dal Consiglio e dalla FNC Formazione per supportare i professionisti negli aspetti civilistici, fiscali e previdenziali. Iscrizioni entro il 17 novembre 
 - CNDCEC Dai Commercialisti un documento sulla gestione dei cash flow- Focus sugli effetti del past due a 30 giorni. L’elaborato offre a imprese e professionisti spunti operativi utili per favorire l’accesso al credito e a condizioni migliori 


