Si svolgerà venerdì 19 marzo, dalle ore 14 alle ore 18, il 3° incontro del ciclo di seminari che il Consiglio nazionale dei commercialisti ha organizzato per gli iscritti all’Albo e i loro collaboratori sul diritto del lavoro. Il fine è quello di dare la possibilità di entrare nel merito di una materia da sempre fondamentale nella vita delle aziende assistite dai commercialisti.
Al webinar parteciperà Roberto Camera, funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che affronterà i seguenti temi inerenti le controversie di lavoro e le procedure concialiative: la conciliazione ordinaria; la conciliazione in sede sindacale; le procedure conciliative in caso di licenziamento; il tentativo di conciliazione obbligatorio in caso di licenziamento per GMO; l’offerta conciliativa; le alternative alla visita ispettiva; la Conciliazione Monocratica; la Certificazione dei contratti di lavoro; l’impugnazione dei provvedimenti disciplinari – il Collegio arbitrale dell’articolo 7.
Il ciclo di eventi si sviluppa in 7 incontri, in programma dal 29 gennaio al 24 giugno.
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti