La Commissione “ADR e composizione negoziata” del Consiglio nazionale dei commercialisti, operante nell’area di delega “Funzioni giudiziarie e ADR” a cui è delegato il consigliere segretario Giovanna Greco, ha elaborato un’infografica finalizzata alla diffusione di indicazioni sulla modalità di richiesta del credito d’imposta spettante alle parti che partecipano ad una procedura di mediazione e che hanno assolto al pagamento delle indennità di mediazione, dei compensi per l’assistenza legale e del contributo unificato.

Il Ministero della giustizia, infatti, ha predisposto una piattaforma per la presentazione dell’istanza di attribuzione del suddetto credito d’imposta. Entro il 31 marzo 2024 è attivabile la richiesta per le mediazioni del secondo semestre 2023.

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO