Profili fiscali degli strumenti di regolazione della crisi” è il titolo del webinar formativo gratuito organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione dei commercialisti di Treviso mercoledì 29 maggio (ore 9.00 – 13.00) con il patrocinio del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. All’evento parteciperanno Camilla Menini, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Treviso e consigliera della Fondazione ADR Commercialisti, e Antonino Trommino, presidente della Fondazione ADR Commercialisti.

Il convegno si aprirò con i saluti di Camilla Menini, presidente ODCEC di Treviso; Bruno Casciarri, presidente II Sezione Civile del Tribunale di Treviso; Paolo De Luca, direttore provinciale Agenzia delle Entrate di Treviso; Anna Comacchio, direttrice del Dipartimento di Management Ca’ Foscari Venezia.

Seguirà una relazione introduttiva sulle prospettive di riforma a cura di Antonio Viotto, professore ordinario di Diritto tributario presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Il programma proseguirà con una serie di interventi: “Il trattamento dei crediti tributari nel concordato preventivo” di Stefano Fiorentino, professore ordinario di Diritto tributario Università di Napoli Parthenope; “Il trattamento dei crediti tributari nell’accordo di ristrutturazione dei debiti e nel PRO” di Lorenzo Del Federico, professore ordinario di Diritto tributario Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara; “Profili fiscali delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento” di Guglielmo Fransoni, professore ordinario di Diritto tributario Università di Foggia; “Il c.d. bonus concordatario (anche a fini IRAP) e la cessione dei beni ai creditori” di Franco Paparella, professore ordinario di Diritto tributario Università Sapienza di Roma; “Le note di variazione IVA nelle procedure di regolazione della crisi” di Maurizio Interdonato, professore associato di Diritto tributario Università Ca’ Foscari Venezia; “Le misure premiali nella composizione negoziata della crisi” di Antonino Trommino, presidente Fondazione ADR Commercialisti.

Gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e gli esperti contabili potranno iscriversi sul Portale FPC2.0.
Coloro che non sono iscritti all’Albo dovranno inviare una richiesta a fondazione.treviso@ordcomm.it.

Please follow and like us:
Pin Share

Allegati

STAI CERCANDO