Il prossimo giovedì 14 ottobre, dalle ore 12.00 alle ore 14.00, si terrà il webinar di presentazione del Protocollo d’intesa recentemente sottoscritto tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ed il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
La convenzione, realizzata in un’ottica di potenziamento e valorizzazione degli ambiti di attività della categoria, è finalizzato a individuare soluzioni che agevolino l’accesso dei professionisti iscritti e dei loro assististi ai servizi offerti dall’Istituto, nonché a consentire una più rapida e fluida gestione delle attività di imposizione contributiva e riscossione, con il comune obiettivo di assicurare la massima qualità e tempestività dei servizi e di contribuire alla lotta all’evasione ed elusione contributiva e al contrasto dell’esercizio abusivo della professione.
Interverranno il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, e il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico.
Ad introdurre e moderare gli interventi sarà il consigliere tesoriere del Consiglio nazionale dei commercialisti delegato all’Area lavoro, Roberto Cunsolo.
Le relazioni saranno a cura di Vincenzo Tedesco, direttore centrale Entrate INPS; Maria Gabriella Ricossa, responsabile Relazioni
operative Direzione Centrale INPS; Cinzia Brunazzo, ODCEC Rimini.
L’evento è accreditato ai fini della FPC e consentirà l’acquisizione di 2 crediti formativi. Ai fini dell’ottenimento dei crediti è necessario compilare l’autocertificazione per webinar.
Link alla diretta (previa registrazione). La differita sarà invece disponibile fino al 31 dicembre 2021.
IL PROGRAMMA IN ALLEGATO
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti