Dal 10 maggio al 30 novembre 2024, il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione, renderà disponibile gratuitamente in modalità e-learning sulla piattaforma Concerto il corso di formazione “Revisione degli Enti locali 2023”, realizzato dal Ministero dell’Interno.
Lo comunica lo stesso Consiglio nazionale ai presidenti degli Ordini territoriali della categoria attraverso l’informativa n. 56 del 29 aprile 2024.
Il corso, classificato nell’area C7bis dell’elenco materie “Contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali”, è articolato in 12 moduli di circa un’ora ciascuno e consente a coloro che non ne abbiano già usufruito nel 2023 sul sito del Ministero dell’Interno di acquisire 1 credito formativo professionale per ogni ora di partecipazione, previo superamento del test.
I crediti conseguiti entro il 30 novembre 2024 sono validi ai fini dell’iscrizione all’Elenco dei revisori degli enti locali 2025.
Il programma spazia dal PNRR al rapporto tra ente locale e organismi partecipati, dal nuovo processo di bilancio degli enti locali al nuovo Codice dei contratti pubblici, dai modelli di governance delle società pubbliche alle forme di finanziamento degli investimenti degli enti locali. Passando per le novità del bilancio consolidato al nuovo CCNL 2019 – 2021 alla relazione di fine mandato senza tralasciare il responsabile unico del progetto, l’attuazione degli investimenti e il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (D.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201).
Il corso sulla piattaforma Concerto sarà visibile dal 10 maggio.
Allegati
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende
fisco
De Nuccio: “Con la riforma fiscale ruolo strategico dei commercialisti”Il presidente del Consiglio nazionale a XXI secolo su Raiuno con il Viceministro Maurizio Leo. Il video della puntata