Fino al prossimo 14 luglio sarà possibile rispondere a un questionario predisposto dal Comitato Nazionale Pari Opportunità (CNPO) del Consiglio nazionale dei commercialisti, realizzato in collaborazione con la Fondazione nazionale della categoria, finalizzato a comprendere la realtà delle pari opportunità tra gli iscritti a livello nazionale. Il questionario, completamente anonimo, è di facile compilazione e le risposte saranno elaborate e diffuse esclusivamente in forma aggregata.
A comunicarlo agli Ordini territoriali della categoria è il Consiglio nazionale attraverso l’informativa 88/2025 a firma del presidente Elbano de Nuccio.
Il questionario ha l’obiettivo di raccogliere informazioni su alcuni aspetti della conciliazione tra vita professionale e personale, al fine di comprendere meglio i fattori di stress, le cause del divario retributivo di genere e di orientare l’attività del Comitato Nazionale Pari Opportunità. La finalità è quella di approfondire le tematiche già emerse nel precedente questionario dello scorso anno per aggiornare il bilancio di genere.
Per compilare il questionario bisogna accedere al link https://it.surveymonkey.com/r/CNazPO.

CNDCEC
Dal MUR le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembreUn’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B
CNDCEC
Commercialisti, il Consiglio nazionale della categoria “premia” le donneLa rappresentanza femminile negli organi nazionali è la più elevata tra le professioni economico-giuridiche ed è la più alta anche rispetto ai primi cinque Ordini territoriali della categoria. I dati forniti dalla Fondazione nazionale di ricerca
CNDCEC
Sovraindebitamento, il corso di 40 ore prorogato al 31 dicembre 2025Sei mesi di tempo in più per la fruizione del percorso formativo che consente di accedere all’elenco dei Gestori tenuto presso il Ministero della Giustizia