Si svolgerà in diretta streaming venerdì 15 dicembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, il convegno “La riforma dello sport e del lavoro sportivo“, organizzato da IGS (Istituto per il Governo Societario) e Fondazione Accademia di Ragioneria in collaborazione con i Consigli nazionali di commercialisti, avvocati, notai e consulenti del lavoro.

Indirizzi di saluto a cura di Michele de Tavonatti, vicepresidente del Consiglio nazionale dei commercialisti; Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro; Diego Barone, consigliere del Notariato e componente del Consiglio direttivo IGS; Antonino Galletti, consigliere nazionale forense e componente del Comitato scientifico IGS; Dorina Casadei, coordinatrice dell’Area fiscale delle commissioni consultive dell’Ordine dei commercialisti di Roma; Claudio Panatta, ex tennista e club manager del Tennis Club Parioli.

Interventi a cura di Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC); Andrea Mancino, Membro del Consiglio Nazionale del CONI e Coordinatore commissione fiscale; David Moro, Consigliere Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili con co-delega al Terzo settore e componente del Consiglio Direttivo dell’Istituto per il Governo Societario; Alberto Frau, revisore legale e professore aggregato Università di Roma “Foro Italico”, docente Luiss Business School.

Seguiranno le relazioni:

  • Principi ed obiettivi della Riforma dello Sport e del Lavoro sportivo di Giuliano Sinibaldi, commercialista, esperto in Diritto dello Sport e componente del Comitato scientifico IGS;
  • L’atto costitutivo e statuto delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche di Francesco Petrera, notaio in Bari, consigliere della Cassa Nazionale del Notariato e componente del Comitato scientifico IGS;
  • Le modifiche statutarie per le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche di Fabio Romei, commercialista e docente della Scuola dello Sport e componente del Comitato scientifico IGS;
  • Il regime fiscale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche di Francesca Moroni, avvocato, docente presso l’Università degli Studi di Macerata e componente del Comitato scientifico IGS;
  • Il nuovo regime dell’IVA per le attività sportive di Gabriele Sepio, avvocato tributarista, membro della Commissione fiscale del CONI e componente del Comitato scientifico IGS;
  • La gestione del lavoro sportivo per ASD e SSD, tutti gli adempimenti di Massimo Braghin, consigliere nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e componente del Consiglio direttivo IGS;
  • La gestione del lavoro sportivo negli enti sportivi dilettantistici: tutele, profili contributivi ed adempimenti di Giuseppe Buscema, consulente del lavoro, esperto Fondazione Studi Consulenti del Lavoro;
  • Il bilancio degli enti sportivi dilettantistici: le proposte del CNDCEC di Enrico Savio, ricercatore Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti area Terzo settore-Sport;
  • Le raccomandazioni contabili della Federazione Italiana Giuoco Calcio di Claudio Miglio, commercialista, professore Economia aziendale Unicusano e componente del Comitato scientifico IGS;
  • L’operatività del RAS e le scelte di governance per l’ingresso nel Terzo settore di Monica Peta, commercialista, componente del Consiglio direttivo e del Comitato scientifico IGS;
  • Le novità apportate dalla riforma in materia di vincolo sportivo e conseguenze giuslavoristiche di Barbara Agostinis, docente di Diritto dello sport Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

 Conclusioni a cura di Paolo Moretti, presidente IGS (Istituto per il Governo Societario) e Fondazione Accademia di Ragioneria.

La partecipazione all’evento è gratuita e per iscriversi è necessario compilare il format disponibile al link dedicato.

Possono partecipare tutti gli iscritti negli Albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, degli Avvocati, dei Consulenti del Lavoro e dei Notai. Per ottenere i crediti formativi è necessario consultare quanto previsto dall’Ordine professionale di appartenenza.

Segreteria Scientifica e Organizzativa
Istituto per il Governo Societario: Dott.ssa Valentina Tancioni segreteria@istitutogovernosocietario.it
Fondazione Accademia Ragioneria: Dott.ssa Isida Bezhani info@accademiaromanaragioneria.it

Please follow and like us:
Pin Share

STAI CERCANDO