Il quinto focus dell’Osservatorio Bilanci FNC è dedicato al settore Ristoranti e alberghi. I dati, elaborati su un campione di bilanci rappresentato da oltre 45 mila società di capitali, indicano una prosecuzione per il 2023 del recupero post pandemico da parte del settore del turismo. I bilanci esaminati mostrano, infatti, una crescita del valore aggregato dei ricavi del 17,4% e del valore aggiunto del 19,6%.
La crescita dei ricavi è stata particolarmente vivace nelle regioni centrali (+20,5%) spinta da una variazione molto positiva del Lazio (+24,2%). Entrambi i comparti si sono mostrati molto dinamici. In particolare, le società del settore Alberghi hanno fatto registrare un incremento dei ricavi del 18,6%, mentre i ricavi del comparto ristoranti sono aumentati del 16,5%.
Le società che hanno chiuso il bilancio dell’anno 2023 in utile sono aumentate rispetto all’anno precedente balzando dal 70,8 al 77,2%. Anche gli indici di redditività sono cresciuti. In particolare, il ROE ha fatto registrare un incremento dal 7,6 al 10%, mentre il ROI è passato dall’8,3 all’11,4%.


diritto
L’IRS 18 sulla Balance Scorecard nella rendicontazione di sostenibilitàLa BSC rappresenta una struttura di supporto naturale alla rendicontazione richiesta dalla CSRD, che consente non solo di presidiare la compliance normativa, ma anche di generare valore

fisco
Commercialisti, un documento sul nuovo articolo 12 dello Statuto del contribuenteConsiglio e Fondazione nazionali della categoria analizzano i nuovi obblighi motivazionali sulle verifiche fiscali

fisco
Testo unico IVA, focus sul coordinamento con i decreti di attuazione della riforma tributariaUn documento CNDCEC – FNC fornisce un contributo per una migliore scansione temporale dell'entrata in vigore dei vari provvedimenti di prossima emanazione