Rendere fruibile il modello societario cooperativo attraverso l’analisi dei principi costitutivi, degli adempimenti amministrativi, contabili, fiscali e tecnici favorendo una conoscenza più diffusa della società cooperativa. E’ l’obiettivo del nuovo corso di formazione messo a disposizione della Fondazione nazionale- Formazione e dal Consiglio nazionale dei commercialisti, intitolato “Società cooperative”.
Il corso, che fornisce anche un valido supporto operativo ai commercialisti consulenti di cooperative, è suddiviso in sei moduli, per un totale di sei ore di lezione e di sei crediti formativi.
Il corso è già fruibile sulla piattaforma Concerto.
Questo il link per l’assistenza tecnica: https://www.concerto.it/contattaci
Allegati

CNDCEC
Concretizzare il cambiamento: il Congresso Nazionale dei Commercialisti dal 22 al 24 ottobre a GenovaQuattro sessioni plenarie su IA, aggregazioni professionali, economia del mare, gestione del rischio in ottica fiscale-ESG e 10 workshop tematici. Attesi oltre 1000 professionisti
diritto
CNDCEC, favorire l’utilizzo della mediazione in un più ampio spettro di materieDal Consiglio nazionale della categoria una proposta di modifica al Decreto legislativo 28/2010 novellato dalla riforma Cartabia
diritto
Collegio sindacale, dai commercialisti un documento su vigilanza e sostenibilitàPubblicato dal Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria, completa e integra le indicazioni di prassi fornite lo scorso anno nella norma Q.3.8 - bis delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate