Professione Economica e Sistema Sociale Professione Economica e Sistema Sociale Professione Economica e Sistema Sociale
  • CNDCEC
  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Economia
  • Internazionale
  • CNDCEC
  • Fisco
  • Diritto
  • Lavoro
  • Economia
  • Internazionale
I dati dell'Osservatorio della Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti

Archives

29.12.2022

Le Micro Imprese (+28,1%) fanno meglio delle Grandi (+24,1%). Nelle regioni centrali si registra la crescita più elevata (+34,7%), quelle del Sud la meno elevata (+21,6%). De Nuccio: "Dati da leggere con cautela, attenzione a effetto ottico"

Bilanci società di capitali: ricavi su del 25,7% nel 2021, ma è rimbalzo tecnico
I dati dell'Osservatorio della Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti

Bilanci società di capitali: ricavi su del 25,7% nel 2021, ma è rimbalzo tecnico

Redazione Press

Le Micro Imprese (+28,1%) fanno meglio delle Grandi (+24,1%). Nelle regioni centrali si registra la crescita più elevata (+34,7%), quelle del Sud la meno elevata (+21,6%). De Nuccio: "Dati da leggere con cautela, attenzione a effetto ottico"

Dai commercialisti l’analisi delle proposte antiriciclaggio della UE
Nuova informativa “Attività Internazionale” CNDCEC - FNC

Dai commercialisti l’analisi delle proposte antiriciclaggio della UE

Redazione Press

World Economic Outlook: per l’Italia il PIL quest’anno dovrebbe aumentare del 4,9%, quindi 0,7 punti percentuali in più rispetto al +4,2% previsto ad aprile

Focus dei commercialisti sugli strumenti europei per la ripresa dalla pandemia
La nuova informativa periodica “Attività Internazionale”

Focus dei commercialisti sugli strumenti europei per la ripresa dalla pandemia

Ufficio Stampa CNDCEC

Pubblicata l’informativa “Attività Internazionale” del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti che analizza le misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale in risposta alla crisi pandemica

Professioni, non si ferma l’iter del ddl sulle malattie
Non ci sarà il temuto stop in commissione giustizia al senato

Professioni, non si ferma l’iter del ddl sulle malattie

M. Par.

Per il primo firmatario del provvedimento, de Bertoldi, "è stato raccolto il grido di dolore delle categorie". Miani: “Provvedimento atteso, specie in questa fase emergenziale con studi in difficoltà per casi di quarantena e positività”

Dal Codice della crisi aziendale al Codice della pandemia
L'intervento

Dal Codice della crisi aziendale al Codice della pandemia

Giorgio Luchetta

Solidarietà, sussidiarietà, etica e deontologia. Il ruolo dei commercialisti italiani nella crisi economica legata alla pandemia

Home Chi siamo Contatti Privacy

Copyright © 2018 PRESS Magazine .Tutti i diritti riservati. Privacy & Cookie policy – Credits

STAI CERCANDO