Anche quest’anno il Consiglio nazionale dei commercialisti sarà partner scientifico di Telefisco, l’evento del Sole 24 Ore-L’Esperto Risponde, che si svolgerà in diretta streaming mercoledì 5 febbraio (ore 9.00-13.00 e 14.30-18.30) ed affronterà il tema delle novità legate alla legge di Bilancio e agli ultimi decreti di attuazione della riforma fiscale.
Nel corso della giornata si svolgerà la tavola rotonda con i vertici delle Istituzioni a cui parteciperà anche il presidente dei commercialisti italiani Elbano de Nuccio.
ll Consiglio nazionale, grazie ad un accordo siglato con Il Sole 24 Ore, consentirà a tutti gli Ordini locali della categoria di ricevere gratuitamente il segnale di Telefisco. Pertanto, gli Ordini potranno individuare una sala dove trasmetterlo ed invitare gli iscritti a partecipare in presenza.
Tutte le informazioni per l’attivazione gratuita della sede ed il form di adesione sono disponibili al link https://telefisco.consultaeventidmc.it.
Per eventuali ulteriori informazioni sarà a disposizione anche la segreteria organizzativa (tel. 02.34973209 – e-mail telefisco@consultami.com).
Oltre alla possibilità di seguire il Telefisco in presenza, sarà possibile per tutti gli iscritti all’Albo la fruizione gratuita in streaming, collegandosi al link https://telefisco.ilsole24ore.com/.
Gli iscritti che sceglieranno questa modalità riceveranno la dispensa digitale con la raccolta di tutti i materiali dell’evento e potranno accedere dal 6 febbraio al 2 aprile 2025 al prodotto digitale Modulo 24 Accertamento e Riscossione, la soluzione digitale che si propone di esaminare tutte le varie tematiche in materia di accertamento tributario, riscossione dei tributi e delle sanzioni amministrative per le violazioni delle norme tributarie.
L’evento è accreditato ai fini della FPC direttamente dal Consiglio nazionale.
ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE A TELEFISCO 2025

diritto
Operazioni di vendita: dal 29 maggio corso di 20 ore per i commercialistiOrganizzato dagli Ordini locali aderenti su delega del Consiglio Nazionale della categoria. Iscrizioni aperte fino al 21 maggio
CNDCEC
ZES Unica 2025, corso online per i commercialistiTra i temi affronti i requisiti e le modalità di accesso, aspetti contabili e fiscali del credito d’imposta, monitoraggio e certificazione, casi specifici e best practice
CNDCEC
Commercialisti, de Nuccio: “Sulla riforma della professione serve serietà”Il Presidente del Consiglio nazionale della categoria: “Da un’esigua minoranza dei nostri Ordini strumentalizzazioni elettorali che non guardano agli interessi reali dei 120.000 colleghi”