def159webinar-terzo-settoreUn webinar gratuito e accreditato ai fini della formazione professionale (3 CFP) continua dal titolo “I principi nazionali per gli enti del Terzo settore” è stato organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il prossimo lunedì 20 settembre dalle ore 14:30 alle ore 17:30.
Prenderanno parte all’evento Alessandro Lombardi, Direttore Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese, Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali; Angelo Casò, Presidente del Consiglio di Gestione dell’Organismo Italiano di Contabilità; Claudia Fiaschi, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore; Chiara Tommasini, Presidente di CSVnet; i Consiglieri nazionali dei commercialisti Maurizio Postal, delegato al No profit, e Raffaele Marcello, delegato ai Principi contabili.
Il webinar ha la finalità di esaminare i principali aspetti della bozza del principio contabile di riferimento per gli enti del terzo settore (ETS) “OIC X principio contabile ETS”, pubblicata lo scorso agosto. Per tale motivo, l’incontro è finalizzato a riflettere sulle principali tematiche concernenti la redazione di quello che per la gran parte degli enti del Terzo settore di diritto rappresenta il primo bilancio d’esercizio predisposto in conformità anche con il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 marzo 2020, contenente la “modulistica” di riferimento.
Link alla diretta (previa registrazione) https://attendee.gotowebinar.com/register/1093001836986681612
Link alla differita https://www.gotostage.com/channel/cndcecwebinar
Ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi, è necessario compilare l’autocertificazione, disponibile sul sito del Consiglio Nazionale, nella sezione Eventi.
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti