Un sito dedicato ai commercialisti del lavoro chiamati ad aiutare le imprese ad accedere alle nuove misure di sostegno del lavoro in questo periodo emergenziale causato dal nuovo coronavirus.
L’iniziativa è stata realizzata dal gruppo “ODCEC Area Lavoro”, che negli ultimi giorni ha affiancato Roberto Cunsolo, consigliere nazionale dei commercialisti delegato all’area “Economia e Fiscalità del lavoro”, nell’analisi dei provvedimenti emanati dal Governo per fronteggiare l’emergenza. Ne è scaturita una serie di documenti di approfondimento utili ai professionisti chiamati a sostenere e accompagnare le imprese nell’accesso alle nuove misure di sostegno.
La sezione è caratterizzata dai seguenti argomenti: Modulistica ammortizzatori sociali, Utilità, Documenti ufficiali, Dalle Regioni, Modulistica, Smart working e Altri documenti. Oltre alla modulistica per l’accesso agli ammortizzatori sociali è possibile trovare anche i vari DPCM susseguitisi nelle ultime settimane, i documenti realizzati dal Consiglio nazionale dei commercialisti, gli indirizzi Pec delle Organizzazioni Sindacali, gli accordi regionali firmati per l’accesso alla Cassa Integrazione in Deroga (CIG), i vari modelli di autocertificazione e autodichiarazione.
Allegati

fisco
Tax control framework, definite le modalità per il rilascio dell’attestazione di certificatoreUn protocollo d’intesa tra i Consigli nazionali dei commercialisti e degli avvocati con Ministero dell’Economia e Agenzia delle Entrate individua titoli e competenze professionali per l’iscrizione all’apposito elenco
economia
Commercio, nel 2023 bilanci in positivo: ricavi +4% e dipendenti +3,6%I dati emergono dall'Osservatorio periodico della Fondazione nazionale dei commercialisti sulle società di capitali. Crescita dei ricavi contenuta per il settore ma comunque positiva rispetto al trend negativo del comparto delle società di capitali
internazionale
Internazionalizzazione, arriva il secondo numero della Rassegna trimestraleLa pubblicazione curata dall’Osservatorio del Consiglio nazionale dei commercialisti fa questa volta il punto sui nuovi assetti geopolitici