Un sito dedicato ai commercialisti del lavoro chiamati ad aiutare le imprese ad accedere alle nuove misure di sostegno del lavoro in questo periodo emergenziale causato dal nuovo coronavirus.
L’iniziativa è stata realizzata dal gruppo “ODCEC Area Lavoro”, che negli ultimi giorni ha affiancato Roberto Cunsolo, consigliere nazionale dei commercialisti delegato all’area “Economia e Fiscalità del lavoro”, nell’analisi dei provvedimenti emanati dal Governo per fronteggiare l’emergenza. Ne è scaturita una serie di documenti di approfondimento utili ai professionisti chiamati a sostenere e accompagnare le imprese nell’accesso alle nuove misure di sostegno.
La sezione è caratterizzata dai seguenti argomenti: Modulistica ammortizzatori sociali, Utilità, Documenti ufficiali, Dalle Regioni, Modulistica, Smart working e Altri documenti. Oltre alla modulistica per l’accesso agli ammortizzatori sociali è possibile trovare anche i vari DPCM susseguitisi nelle ultime settimane, i documenti realizzati dal Consiglio nazionale dei commercialisti, gli indirizzi Pec delle Organizzazioni Sindacali, gli accordi regionali firmati per l’accesso alla Cassa Integrazione in Deroga (CIG), i vari modelli di autocertificazione e autodichiarazione.
Allegati

News
Industria manifatturiera, quadro in chiaroscuroFocus della Fondazione nazionale dei commercialisti su quasi100 mila bilanci relativi all'anno 2023
CNDCEC
Nell’IRS 12 focus sulla valutazione del merito creditizioIl nuovo numero del Consiglio Nazionale dei commercialisti fornisce un orientamento al processo di rendicontazione ambientale a soggetti obbligati, PMI e microimprese
internazionale
Professione, a Madrid vertice tra commercialisti italiani e spagnoliIl presidente del Consiglio nazionale italiano, Elbano de Nuccio, ha incontrato il Presidente di ICJCE Victor Alió. Confronto anche con i vertici di PIOB