Un sito dedicato ai commercialisti del lavoro chiamati ad aiutare le imprese ad accedere alle nuove misure di sostegno del lavoro in questo periodo emergenziale causato dal nuovo coronavirus.
L’iniziativa è stata realizzata dal gruppo “ODCEC Area Lavoro”, che negli ultimi giorni ha affiancato Roberto Cunsolo, consigliere nazionale dei commercialisti delegato all’area “Economia e Fiscalità del lavoro”, nell’analisi dei provvedimenti emanati dal Governo per fronteggiare l’emergenza. Ne è scaturita una serie di documenti di approfondimento utili ai professionisti chiamati a sostenere e accompagnare le imprese nell’accesso alle nuove misure di sostegno.
La sezione è caratterizzata dai seguenti argomenti: Modulistica ammortizzatori sociali, Utilità, Documenti ufficiali, Dalle Regioni, Modulistica, Smart working e Altri documenti. Oltre alla modulistica per l’accesso agli ammortizzatori sociali è possibile trovare anche i vari DPCM susseguitisi nelle ultime settimane, i documenti realizzati dal Consiglio nazionale dei commercialisti, gli indirizzi Pec delle Organizzazioni Sindacali, gli accordi regionali firmati per l’accesso alla Cassa Integrazione in Deroga (CIG), i vari modelli di autocertificazione e autodichiarazione.
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti