Un momento dei lavori. Al centro della foto Elbano de Nuccio
Una due giorni di confronto sul futuro della professione economico-contabile con i vertici dei principali istituti mondiali che ne rappresentano gli iscritti. E’ il “2023 Chief Executives Forum” promosso dall’IFAC, la federazione internazionale che riunisce i commercialisti di tutti il mondo, che ha quest’anno come titolo ”Working to enhance the attractiveness and resilience of the profession”.
All’evento, in corso di svolgimento a New York e che si concluderà domani, sta partecipando anche il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti italiani, Elbano de Nuccio. Al centro dell’iniziativa, organizzata in tavoli tematici, uno scambio di vedute, esperienze e proposte per approfondire tematiche che accumunano la professione a livello internazionale: accesso e sfide per renderla sempre più attrattiva e riconoscibile sia per studenti e giovani che intendono abbracciarla sia per tutti i potenziali stakeholders. Tra i temi trattati anche la sfida della sostenibilità, ambito al quale il Consiglio nazionale italiano ha dedicato un importante convegno lo scorso ottobre, sia l’antiriciclaggio.
“Siamo a New York con presidenti e direttori di altri istituti mondiali e con esperti di settore – spiega de Nuccio – per ragionare assieme su come la nostra professione possa e debba approcciare le sfide che la attendono nel futuro prossimo. Uno scambio di vedute estremamente proficuo, dal momento che la professione è ormai sempre più globalizzata, ma al quale portiamo la peculiare esperienza italiana. Del resto, quello internazionale è per il nostro Consiglio un ambito strategico, nel quale dobbiamo essere protagonisti affinché il punto di vista italiano sui tanti e diversificati aspetti della professione trovi sempre maggiore ascolto”.

CNDCEC
Stati Generali Commercialisti 2025: pubblicati i video degli interventiI lavori tenutisi a Roma presso il Convention Center La Nuvola sono disponibili sul canale YouTube del Consiglio nazionale
economia
Women on board, il 17 giugno penultima tappa con l’Osservatorio “Mercato dei capitali” del CNDCECIl webinar si inserisce nel percorso formativo che promuove la cultura di genere e l’ingresso delle donne nei Cda di imprese pubbliche e private
CNDCEC
Stati Generali dei Commercialisti 2025, l’intervento di Giorgia MeloniLa Presidente del Consiglio è intervenuta lo scorso 10 giugno al Roma Convention Center