“Novità significative arriveranno a breve per tutti i nostri colleghi con la ripresa dell’accesso alle sedi territoriali dell’Agenzia delle Entrate grazie a sportelli dedicati ai commercialisti. Nelle prossime settimane saranno definiti meglio i dettagli di questa operazione, ma il percorso è tracciato”. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, al Congresso della categoria di Genova. “Un’iniziativa – ha spiegato – finalizzata a ripristinare un sano confronto tecnico preventivo per garantire l’equità del sistema tributario”.
De Nuccio ha spiegato che quello dei rapporti della categoria con l’Agenzia delle Entrate “sui territori resta un grande elemento di insoddisfazione per i colleghi, peraltro più che giustificata. Un aspetto sul quale abbiamo già lavorato a lungo. Le interlocuzioni con il direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone sono costanti e improntate al rispetto reciproco. L’Agenzia delle Entrate non deve essere per noi una controparte, ma un interlocutore”.
“Dobbiamo consentire ai colleghi di accedere alle Agenzie delle Entrate territoriali come interlocutori qualificati attraverso canali dedicati. La riattivazione di sportelli dedicati ai commercialisti è un importante segnale di ascolto e un frutto significativo della collaborazione tra le nostre due realtà”.

CNDCEC
Manovra: “Il taglio dell’Irpef va nella giusta direzione ”Positivo il giudizio di De Nuccio sulla riduzione della pressione fiscale. Aprrezzata anche la reintroduzione dei super-ammortamenti. "L’incentivo andrebbe reso strutturale"
CNDCEC
De Nuccio: “La professione ha ritrovato l’orgoglio dell’appartenenza”Il presidente della categoria ha tracciato un bilancio della sua consiliatura e ha anticipato le sfide dei prossimi anni
fisco
Accertamento tributario, dai commercialisti focus sul contraddittorio anticipatoUn documento Cndcec – Fnc offre un riepilogo del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali antecedenti alla riforma fiscale e illustra criticità e soluzioni della nuova disciplina