Scade oggi 20 novembre il termine per partecipare al questionario pubblicato dall’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) nell’ambito del progetto bilanci per le piccole imprese, finalizzato a raccogliere dai suoi stakeholders indicazioni su quali siano i problemi derivanti dall’applicazione dei principi contabili nazionali ai bilanci dei soggetti di minori dimensioni (piccole e microimprese).
Le risposte ai questionari saranno utili per l’OIC non solo nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili per le imprese di minori dimensioni, ma anche per valutare eventuali iniziative da intraprendere nei confronti del legislatore al quale l’OIC, ai sensi dell’art. 9-bis del d.lgs. 38/2005, “fornisce supporto all’attività del Parlamento e degli Organi Governativi in materia di normativa contabile”.
Si tratta pertanto di un importante momento di consultazione per poter orientare i lavori dello standard setter nazionale su un tema di grande interesse per la professione contabile. All’esito della consultazione, l’OIC valuterà la pubblicazione di un feedback statement in cui i dati pervenuti saranno considerati su base aggregata e anonima.
Per partecipare alla consultazione è sufficiente cliccare sul link in base alla propria categoria di appartenenza: Preparers (imprese), Professione contabile, Auditors e Users (finanziatori).
Per partecipare alla consultazione cliccare QUI.

diritto
Crisi d’impresa, focus sul rischio penale dell’esperto facilitatoreDocumento CNDCEC – FNC su una delle novità di maggior interesse contenute nel Codice
internazionale
Internazionalizzazione, focus sul “Piano Mattei”Pubblicato il terzo numero della Rassegna curata dall’Osservatorio del Consiglio nazionale con approfondimenti sull’iniziativa governativa finalizzata al rafforzamento degli investimenti italiani in Africa
fisco
Commercialisti: “Controlli formali delle dichiarazioni, c’è tempo fino al 15 settembre”De Nuccio e Regalbuto: “Un risultato concreto per i nostri colleghi ottenuto grazie all’interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate”