Fino al 31 dicembre 2023 sarà possibile fruire gratuitamente degli eventi formativi e-learning, organizzati dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con le Fondazioni nazionali Formazione e Ricerca della categoria, per l’iscrizione sia all’Albo dei gestori della crisi d’impresa sia negli Elenchi dei professionisti che procedono alle operazioni di vendita – ex art. 179-ter disp. att. c.p.c.
Iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti