Si svolgerà venerdì 24 luglio (ore 10-12:30) la presentazione del progetto “Cluster d’impresa”, realizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti per creare una Community di professionisti e mettere in rete gli iscritti all’Albo che hanno specifiche competenze nei quattro cluster considerati: Made in Italy, Service Economy, Edilizia & Ambiente, Economia del mare.
Parteciperanno Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale; il segretario Achille Coppola e Giuseppe Laurino, consiglieri nazionali dei commercialisti delegati al progetto Attività d’impresa; i presidenti degli Ordini locali della categoria Simona Bonomelli (Bergamo), Alessandro Bonazzi (Bologna) e Fabrizio Russo (Benevento Tommaso); Tommaso Di Nardo, ricercatore area Economico-Statistica della Fondazione nazionale dei commercialisti; Giovanna Piccoli, responsabile didattico del Dipartimento Scuola Alta Formazione; Damiano Ramazzotti, amministratore delegato WeTipp.
Il progetto sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di commercialisti e studi professionali, che hanno manifestato il proprio interesse a partecipare alla costituzione di aggregazioni professionali finalizzate allo sviluppo dei cluster d’impresa. È ancora possibile aderire rispondendo al questionario “Sondaggio veloce aderenti Bando Cluster d’Impresa” entro venerdì 24 luglio.
“In questa fase, il Consiglio nazionale sta avviando il percorso che dovrà condurre entro fine anno alla costituzione delle aggregazioni sulla base delle specializzazioni individuali per singolo cluster d’impresa, proseguendo al tempo stesso il lavoro di analisi delle problematiche economiche connesse all’emergenza sanitaria ancora in atto e, soprattutto, il lavoro di elaborazione di proposte normative specifiche per i singoli cluster – affermano i consiglieri nazionali Coppola e Laurino –. Per questo motivo, oltre ai gruppi di lavoro già attivi sui singoli cluster d’impresa e ai referenti territoriali nominati dai singoli Ordini, sono stati coinvolti anche gli studi professionali che hanno aderito al progetto inviando la propria manifestazione d’interesse”.
Link alla diretta: https://attendee.gotowebinar.com/register/1153934563134520080
Link alla differita: https://www.gotostage.com/channel/cndcecwebinar
L’evento è valido ai fini della formazione professionale continua degli iscritti all’Albo.
Allegati

fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti