Nella foto de Nuccio, Sangiuliano e Lepre
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, è stato ricevuto a Roma, al Ministero della Cultura, dal Ministro Gennaro Sangiuliano.
Al centro del colloquio il contributo che la professione può fornire nell’ambito dell’economia della cultura, dal quale nasceranno forme di collaborazione tra Ministero e Consiglio nazionale. Proprio sull’economia della cultura prenderà il via a breve, presso il Consiglio nazionale della categoria, un apposito gruppo di studio, presieduto dal commercialista Giovanni Lepre, consigliere del Ministro Sangiuliano.
“La sinergia con il Ministero – ha affermato de Nuccio – nasce dalla consapevolezza che la cultura è una decisiva leva di sviluppo e che cultura significa sempre più spesso anche fare impresa. È questa la ragione per la quale le competenze dei commercialisti possono essere importantissime anche in questo settore, così decisivo per il nostro Paese”.
“Deve crescere sempre più nel nostro sistema imprenditoriale, così come anche all’interno della nostra professione – ha aggiunto – la consapevolezza delle opportunità presenti in questo ambito, per un uso sempre più efficace dei tanti strumenti messi in campo dalle istituzioni. Sarà questo un terreno sul quale il Consiglio nazionale si impegnerà per far crescere competenze e capacità consulenziali per le imprese”.

diritto
Rating di legalità, vantaggi e opportunità per imprese e professionistiIn un documento del Consiglio e della Fondazione nazionali dei commercialisti focus su uno strumento finalizzato a promuovere principi etici nei comportamenti aziendali
fisco
DFP 2025, Commercialisti: “Auspicabile utilizzo riduzione tax gap per diminuzione pressione fiscale ceto medio”Il Consiglio Nazionale chiede anche di destinare le risorse del piano Transizione 5.0 a una misura per l’efficientamento energetico degli edifici per evitare che restino inutilizzate a causa della complessità della norma
CNDCEC
Riforma fiscale e competitività Sistema Paese: convegno a Ostia il 7 maggioEvento formativo organizzato dalla Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Commercialisti