Verrà presentato ufficialmente il 5 giugno a Roma il documento “Corporate responsability reporting e certificazione”, realizzato da Consiglio nazionale dei commercialisti e RINA Services per promuovere iniziative in materia di redazione e asseverazione della disclosure di sostenibilità.
La presentazione avverrà presso la sede dell’Ordine dei commercialisti di Roma, dalle ore 15 alle 19, all’interno del convegno “Disclosure non finanziaria ex d.lgs. 254/2016: corporate reporting e verifica di parte terza. Responsabilità e opportunità per lo sviluppo delle imprese e del sistema sociale ed economico alla luce della recente evoluzione normativa”.
Porteranno i loro saluti Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti; Massimo Scotton, consigliere nazionale dei commercialisti con delega al “Diritto societario”; Mario Civetta, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Roma; Emanuele Castagno, vicepresidente esecutivo di RINA Services;
Lorenzo Magrassi, ricercatore della Fondazione nazionale commercialisti, interverrà con una relazione su “Evoluzione normativa e d.lgs. 254/2016: soggetti coinvolti, contenuti e materialità della disclosure non finanziaria”; Paolo Palombelli, dottore commercialista, su “CR e sustainability reporting: standard di riferimento. Orientamenti della Commissione europea e benefici per le imprese di medie dimensioni”; Pier Paolo Baldi, dottore commercialista, su “Controllo e attestazione di conformità ai fini della compliance al d.lgs. 254/2016: metodologie e linee guida riconosciute e previsioni regolamentari della CONSOB”; Alessio Gollo, Sustainability Report Auditor RINA Services, su “Verifica di parte terza indipendente: processi e meccanismi per la crescita della trasparenza e della legittimazione sociale delle imprese”.
A chiudere i lavori sarà Luigi Pavani, Business Development Manager RINA Services.
Nei prossimi mesi, il documento verrà presentato anche presso altri Ordini territoriali dei commercialisti. L’evento è valido ai fini della formazione professionale continua.
Allegati

fisco
Riforma della riscossione e rottamazione quater, documento dei commercialistiAnalizzate le novità contenute nel decreto delegato e le ricadute pratiche su professionisti e contribuenti
CNDCEC
L’organo straordinario di liquidazione negli EELL in dissestoIl Consiglio e la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti hanno organizzato un seminario itinerante presso gli Ordini territoriali di Napoli (5 maggio), Bari (27 giugno) e Catanzaro (12 settembre)
CNDCEC
Commercialisti, nuovo documento su sostenibilità, governance e finanzaAmpiamente rivista la pubblicazione del 2024, tenendo conto dei recenti sviluppi di prassi e di normativa, anche alla luce delle proposte dell’Omnibus simplification package