A causa del protrarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, anche la seconda sessione dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni regolamentate dal DPR 328/2001, nonché delle professioni di odontoiatra, farmacista, veterinario, tecnologo alimentare, dottore commercialista, esperto contabile e revisore legale si svolgerà in un’unica prova orale con modalità a distanza come era già avvenuto per la prima sessione.
Lo scorso 22 ottobre, infatti, il ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto n. 661 del 24 settembre 2020 recante le modalità di svolgimento della seconda sessione degli esami di Stato 2020.
Nel prevedere apposite modalità a distanza per lo svolgimento degli esami, gli atenei garantiscono che la suddetta prova orale verta su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e che sia in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale.
L’informativa del Consiglio nazionale

diritto
Operazioni di vendita: dal 29 maggio corso di 20 ore per i commercialistiOrganizzato dagli Ordini locali aderenti su delega del Consiglio Nazionale della categoria. Iscrizioni aperte fino al 21 maggio
CNDCEC
ZES Unica 2025, corso online per i commercialistiTra i temi affronti i requisiti e le modalità di accesso, aspetti contabili e fiscali del credito d’imposta, monitoraggio e certificazione, casi specifici e best practice
CNDCEC
Commercialisti, de Nuccio: “Sulla riforma della professione serve serietà”Il Presidente del Consiglio nazionale della categoria: “Da un’esigua minoranza dei nostri Ordini strumentalizzazioni elettorali che non guardano agli interessi reali dei 120.000 colleghi”