Nella giornata dello scorso 5 giugno, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha preso atto della presenza sulla piattaforma di social media Instagram di un profilo denominato “commercialisti.ittk”, descritto nella propria biografia come “Consiglio Naz. Commercialistitk – Profilo ufficiale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – CNDCEC”, che richiama nei termini e nella riproduzione grafica il profilo ufficiale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC).
Questo profilo, infatti, utilizza il logo che rappresenta il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in qualità di ente pubblico non economico. Si tratta del cosiddetto “Epitrocoide”, registrato dal Consiglio Nazionale come marchio d’impresa presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
Lo stesso profilo “commercialisti.ittk”, inoltre, riporta nella propria biografia il sito internet ufficiale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili www.commercialisti.it.
Dal momento che l’azione messa in atto si configura come un furto d’identità ai danni di una Pubblica Amministrazione, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha presentato in data odierna una denuncia alla Polizia Postale di Roma e ha inviato un’informativa agli Ordini territoriali della categoria per avvertirli di diffidare di questo profilo Instagram denominato “commercialisti.ittk”.

CNDCEC
Dal MUR le date per gli esami di abilitazione di luglio e novembreUn’ordinanza ministeriale stabilisce che la prima e la seconda sessione per la sezione A si terranno il 25 luglio e il 14 novembre. 31 luglio e 20 novembre le date delle sessioni per la sezione B
CNDCEC
Commercialisti, il Consiglio nazionale della categoria “premia” le donneLa rappresentanza femminile negli organi nazionali è la più elevata tra le professioni economico-giuridiche ed è la più alta anche rispetto ai primi cinque Ordini territoriali della categoria. I dati forniti dalla Fondazione nazionale di ricerca
CNDCEC
Sovraindebitamento, il corso di 40 ore prorogato al 31 dicembre 2025Sei mesi di tempo in più per la fruizione del percorso formativo che consente di accedere all’elenco dei Gestori tenuto presso il Ministero della Giustizia