Entro il 2 dicembre è possibile iscriversi al seminario gratuito “Sindaci di nuova nomina delle Fondazioni di origine bancaria“, organizzato da ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa)con il patrocinio del Consiglio nazionale dei commercialisti, che si svolgerà in presenza mercoledì 18 dicembre a Roma presso la sede dell’ACRI in via del Corso 267 (ore 10:00-13:30). Nel corso dell’evento, verranno illustrate le linee di comportamento nell’esercizio delle funzioni di vigilanza degli Organi di controllo delle Fondazioni di origine bancaria.
Saluti introduttivi a cura di Giovanni Azzone, Presidente ACRI; Elbano de Nuccio, Presidente CNDCEC; Marcello Bertocchini, Presidente Commissione per il Bilancio e Questioni fiscali ACRI; Matteo Melley, Presidente Commissione per la Formazione e l’Organizzazione ACRI.
Seguiranno gli interventi dei relatori, coordinati dal Vicepresidente CNDCEC Michele de Tavonatti: Matteo Pozzoli su “Il ruolo dell’organo di controllo nella prospettiva economico-aziendale“; Cristina Bauco su “Norme di comportamento dell’organo di controllo alla luce dell’evoluzione della giurisprudenza e delle regole tecnico-professionali“; Roberto Sclavi su “La collaborazione tra organo di controllo e amministratori“; Veronica Tibiletti su “Il contributo dell’organo di controllo alle verifiche di adeguatezza dell’assetto organizzativo delle Fondazioni“; Daniele Del Pio Luogo su “L’adeguatezza degli assetti organizzativi: una proposta di checklist per i membri dell’organo di controllo“; Vincenzo Meola su “Il ruolo dell’organo di controllo. Gli obblighi informativi nei confronti dell’autorità di vigilanza ai sensi del d.lgs. 153/99“.
Conclusioni a cura Marcello Bertocchini, Presidente Commissione per il Bilancio e Questioni fiscali ACRI, e David Moro, Consigliere CNDCEC con delega agli Enti del Terzo settore.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi su eventi.commercialisti.it. Il convegno è accreditato ai fini della FPC e farà maturare 4 CFP.
Allegati
economia
Il commercialista stratega delle Pmi: webinar gratuito l’11 febbraioOrganizzato dalla Fondazione Nazionale Formazione della categoria per fornire strumenti concreti nel processo di innovazione strategica delle aziende
economia
Società di capitali: nel 2024 fatturato giù del 2,9%, nel 2025 dello 0,2%Sono le previsioni dei commercialisti contenute nell’Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto le piccole aziende
fisco
De Nuccio: “Con la riforma fiscale ruolo strategico dei commercialisti”Il presidente del Consiglio nazionale a XXI secolo su Raiuno con il Viceministro Maurizio Leo. Il video della puntata