È in corso di svolgimento a Roma, presso l’Università Luiss Guido Carli, il 47° Congresso annuale EAA (European Accounting Association) che, con oltre 2.000 membri provenienti da tutto il mondo, riunisce accademici, dottorandi e professionisti con l’obiettivo di facilitare lo scambio di idee e conoscenze nell’ambito della rendicontazione.
“È un onore partecipare come relatore al 47° Congresso Annuale dell’Associazione Europea di Contabilità – ha affermato il Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano De Nuccio, a margine dell’evento –. Nell’ambito del Simposio “𝐒𝐮𝐬𝐭𝐚𝐢𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝𝐬 𝐟𝐨𝐫 𝐒𝐌𝐄𝐬 — 𝐖𝐡𝐚𝐭 𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐢𝐬𝐬𝐮𝐞𝐬?” sulle sfide e sulle opportunità del reporting di sostenibilità per le PMI, mi sono concentrato sullo standard volontario VSME sviluppato da EFRAG e sulla proposta di Direttiva Omnibus. Un’opportunità significativa per 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐏𝐌𝐈”.
LEGGI ANCHE
Congresso annuale EAA, a Roma la 47^ edizione


diritto
L’IRS 18 sulla Balance Scorecard nella rendicontazione di sostenibilitàLa BSC rappresenta una struttura di supporto naturale alla rendicontazione richiesta dalla CSRD, che consente non solo di presidiare la compliance normativa, ma anche di generare valore

fisco
Commercialisti, un documento sul nuovo articolo 12 dello Statuto del contribuenteConsiglio e Fondazione nazionali della categoria analizzano i nuovi obblighi motivazionali sulle verifiche fiscali

fisco
Testo unico IVA, focus sul coordinamento con i decreti di attuazione della riforma tributariaUn documento CNDCEC – FNC fornisce un contributo per una migliore scansione temporale dell'entrata in vigore dei vari provvedimenti di prossima emanazione