Il presidente dei commercialisti italiani, Elbano de Nuccio, parteciperà alla 32^ Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero, che si svolgerà dal 16 al 20 giugno presso l’Hotel Casale di Colli del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha anche concesso all’iniziativa il proprio patrocinio.

La manifestazione, promossa dalla Camera di commercio delle Marche e da Assocamerestero in collaborazione con Unioncamere e la Regione Marche, riunirà i massimi rappresentanti delle 84 Camere di commercio Italiane all’estero (CCIE) presenti in 61 Paesi del mondo. Si tratta di un’importante opportunità per rafforzare i legami tra il sistema della promotion pubblica – e, in particolare, la rete delle Camere di commercio in Italia e all’estero – e i principali interlocutori istituzionali, ponendo le basi non solo per nuove collaborazioni ma anche per lo sviluppo di progetti e iniziative di respiro internazionale.

Venerdì 16 giugno (ore 9:30-13:00), il presidente de Nuccio parteciperà alla tavola rotonda “Stati Generali del Made in Italy nel mondo”, l’evento di apertura della convention in cui si discuterà delle politiche per l’internazionalizzazione del Paese e delle prospettive di sviluppo dell’export italiano. Con lui sul palco Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni; Gian Luca Gregori, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche; Ivana Jelinic, Amministratore Delegato ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo; Giampiero Massolo, Presidente del Comitato promotore Roma-Expo 2030; Andrea Prete, Presidente Unioncamere; Alessandra Ricci, Amministratore Delegato SACE; Leopoldo Rubinacci, Deputy Director European Commission, DG Trade; Pasquale Salzano, Presidente SIMEST; Matteo Zoppas, Presidente ICE.

Sono stati invitati ad intervenire Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy; Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste; Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR; Lucia Albano, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze; Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche.

Altra data da segnare in agenda è quella del 19 giugno, giorno in cui i delegati delle 84 Camere estere incontreranno le imprese in appuntamenti personalizzati. Con la formula one-to-one gli imprenditori marchigiani potranno conoscere direttamente le opportunità offerte dai mercati internazionali di interesse e a loro volta presentarsi ad essi attraverso l’intermediazione dei referenti delle Camere di Commercio di tutto il mondo.

Informazioni per seguire la diretta in presenza o in distance

Please follow and like us:
Pin Share
Leggi anche

STAI CERCANDO